Yoga e meditazione: 25 minuti al giorno per avere più energia

Yoga e meditazione

Uno studio dell’università di Waterloo in Canada, che è stato pubblicato sulla rivista Mindfulness, è arrivato alla conclusione che 25 minuti di yoga e meditazione al giorno sono sufficienti per avere immediati effetti positivi sulle funzioni esecutive, ossia quelle funzioni che sono strettamente connesse con la soluzione di problemi, il comportamento finalizzato al raggiungimento di determinati obiettivi, la capacità di controllare le emozioni e gli impulsi, i pensieri e le azioni ripetitive.

In poche parole, 25 minuti di yoga e meditazione aiutano a mettere sulla giusta carreggiata la nostra intera giornata, perché di fatto accendono il cervello e ci danno energia immediata da spendere nelle nostre attività quotidiane. Ma vediamo come gli studiosi canadesi sono arrivati a questa conclusione.

I ricercatori hanno lavorato con 31 studenti che hanno svolto: 25 minuti di Haha yoga, 25 minuti di meditazione mindfulness e 25 minuti di lettura. Queste attività sono state svolte dai 31 ragazzi in ordine casuale.

Ebbene gli scienziati hanno notato che chi svolgeva le attività di yoga e mediazione aveva migliori funzioni cerebrali, soprattutto quelle di tipo esecutivo. Per valutarle è stata utilizzata un’apposita scala. Entrambe queste attività donavano agli studenti più alti livelli di energia, ma con una differenza: lo yoga ne dava di più della meditazione mindfulness.

Kimberley Luu, autrice principale dello studio dell’Università di Waterloo, ha spiegato che ci sono diverse teorie sul perché esercizi fisici come lo yoga abbiano effetti positivi sui livelli di energia e sulle prestazioni nei test cognitivi e vertono soprattutto sul fatto che questo tipo di attività rilasciano endorfine, aumentano il flusso sanguigno nel cervello e riducono la focalizzazione sui pensieri ripetitivi. Tuttavia gli studi per capirne meglio l’effetto sono ancora in corso.

Risultati di questo tipo lasciano intuire che svolgere yoga o meditazione al mattino potrebbe essere più conveniente rispetto ad altri orari soprattutto se si vuole avere una marcia in più.

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.