Bradley Wiggins e Paolo Bettini, che coppia alla Maratona Dles Dolomites 2017!

Wiggins e Bettini alla Maratona Ddles Dolomites 2017

In Alta Badia oggi è stato il gran giorno della Maratona Dles Dolomites numero 31. Al via c’erano tanti ex ciclisti, personaggi che, anche se non corrono più le grandi gare, rivestono ancora ruoli importantissimi nel mondo del ciclismo.

La MDD31 è una grande festa per gli appassionati di questo sport e per strada si sono formate delle coppie davvero incredibili. Tra i presenti al via, in sella alla sua Colnago, con il numero 66 c’è stato Paolo Bettini, che certamente non ha bisogno di presentazioni, ma per i più distratti riassumiamo con qualche numero che cosa ha rappresentato per l’Italia: oro olimpico ad Atene 2004, due volte consecutive campione del mondo a Salisburgo nel 2006 e a Stoccarda nel 2007 (più l’argento di Lisbona 2001), vincitore, tra le tantissime altre gare, di cinque classiche monumento, una volta alla Milano-Sanremo (2003), due volte alla Liegi-Bastogne-Liegi (2000 e 2002) e due volte al Giro di Lombardia (2005 e 2006).

Bettini oggi ha pedalato un po’ con colui che lo ha succeduto sull’ammiraglia della nazionale, Davide Cassani, ma poi, strada facendo, ha incontrato un altro big, Bradley Wiggins. Proprio Sir Wiggo ha pubblicato sul proprio account Instagram un selfie scattato con Bettini e ha scritto su di lui una frase bellissima, definendolo una leggenda e aggiungendo che “non ne fanno più di corridori così”. E in effetti è vero, chissà quanto dovremo aspettare per avere un altro corridore completo come Bettini.

Ieri Wiggins, in attesa di prendere il via alla corsa di oggi, è stato alla Dogma Pinarello Passionate Lounge, spazio allestito all’interno dell’Hotel La Perla a Corvara, e lì ha incontrato Fausto Pinarello, suo “vecchio amico”, come lo ha definito lo stesso Wiggo. E proprio Pinarello era uno dei tanti imprenditori presenti oggi al via della Maratona. C’erano anche Rodolfo De Benedetti (CIR), Francesco Starace (ENEL), Corrado Sciolla (BT), Mario Greco (Generali), Alberto Sorbini (Enervit), Alberto Calcagno (Fastweb), Laura Colnaghi Calissoni (Carvico), Matteo Arcese (Arcese), Emilio Mussini (Panaria Group) e Giovanni Bruno (Sky).

La Maratona si è articolata su tre percorsi, ognuno dei 9000 ciclisti ammessi (è a numero chiuso, ma le richieste sono state ben oltre le 30mila) ha potuto scegliere strada facendo quello che preferiva. Sono ben sette i Passi Dolomitici che si scalano durante l’evento: Pordoi, Sella, Campolongo, Falzarego, Gardena, Valparola e Giau.

Per la cronaca, Davide Cassani è arrivato in coppia con Jury Chechi, rispettivamente al 266° e 267° posto della maratona da 106 km, Paolo Bettini è arrivato 1130° sulla stessa distanza. Wiggins era un ospite (come Paolo Tiralongo) e dunque fuori concorso (senza classifica). Su Twitter l’account ufficiale della Maratona ha pubblicato alcune foto, tutte da sfogliare:

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.