Maratona di Venezia 2017: il 22 ottobre si corre la 32esima Venicemarathon
Conto alla rovescia per la Venicemarathon 2017: la Maratona di Venezia si corre il 22 ottobre e ci sono già oltre settemila iscritti alla maratona vera e propria di 42,195 km e quasi cinquemila alla 10 km. Si parte da Villa Pisani a Stra per arrivare a Venezia, a Riva Sette Martiri, una banchina nel centro storico in posizione panoramica di fronte alla Laguna.
I partecipanti correranno attraverso alcuni luoghi storici e potranno ammirare luoghi culturali e paesaggi mozzafiato, passando davanti alle numerose ville venete che si affacciano sulle acque del fiume. Passeranno anche nel centro di Marghera e di Mestre, correranno per oltre 2 km nel Parco San Giuliano e arriveranno a Venezia attraverso il Ponte della Libertà, che è un lungo rettilineo pianeggiante di circa 4 km.
All’interno della città fiancheggeranno il Canale della Giudecca fino a Punta della Dogana, poi attraverseranno il Canal Grande su un ponte galleggiante che sarà costruito proprio per la maratona. Ci sarà anche un passaggio da Piazza San Marco, vicino al Campanile e al Palazzo Ducale. Insomma, una corsa nella storia e nella bellezza di una delle città più amate del mondo.
Il percorso è abbastanza veloce e piatto, le principali difficoltà si trovano tra il km 25 e il km 35, dove ci sono alcuni brevi tratti in salita, ma di soli 100 metri o poco più. Negli ultimi 3 km ci saranno 14 piccoli ponti sopra i tipici canali veneziani. Il pavé ci sarà solo negli ultimi 100 m prima del traguardo.
Da quest’anno, per tre edizioni, il title sponsor della manifestazione sarà Huawei, per questo la maratona si chiamerà Huawei Venicemarathon. Il marchio vuole rafforzare la sua presenza nel mondo dello sport, soprattutto del running. Lindoro Ettore Patriarca, Marketing Director Huawei Consumer Business Group Italia, ha detto:
“Essere Title Sponsor della VeniceMarathon è per noi unoccasione molto importante per confermare il nostro impegno costante e la dedizione per ogni sport in grado di mettere al centro le passioni e le performance. Ciò si riflette nel continuo impegno di Huawei nell’offrire prodotti e soluzioni che possano davvero migliorare la vita delle persone. Come nello sport per Huawei é importante superare il limite ed impegnarsi ad offrire prodotti sempre più performanti”
Alla Venicemarathon è legato anche il programma Charity Program, una raccolta fondi cui aderiscono 21 associazioni di tutta Italia.
Foto © Venicemarathon