Val Gardena è la “Valle degli atleti” con il programma New Talent
Sta per cominciare ufficialmente la stagione agonistica 2018-2019 per gli sport invernali e anche quest’anno Dolomites Val Gardena si impegna a supportare i talenti gardenesi impegnati nelle varie discipline sciistiche. Le giovani promesse dello sci che godranno del sostegno della loro valle sono Nicol Delago, Nadia Delago, Vivien Insam, Teresa Runggaldier e Alex Vinatzer.
Il piano di sponsorizzazione prevede la sezione “New Talent” che è dedicata proprio ai nuovi talenti del panorama sciistico della Val Gardena che faranno parte delle squadre nazionali di sci alpino maschile e femminile nella stagione che è alle porte. Ma conosciamo meglio questi campioni in erba.
Nicol Delago: nata nel 1996, ha debuttato in Coppa Europa nel 2013 e in Coppa del Mondo del 2015: dal 2016 fa parte a tutti gli effetti della nazionale. È originaria di Selva di Val Gardena e ai Mondiali juniores di Hafjell 2015 ha vinto la medaglia di bronzo nella discesa libera. Il primo podio in Coppa Europa è arrivato il 14 gennaio 2016 ad Altenmarkt-Zauchensee, quando si è classificata terza in discesa libera. Ai Mondiali juniores di Soči/Roza Chutor del 2016 ha vinto la medaglia di bronzo, sempre in discesa libera. Ha anche fatto parte della nazionale azzurra alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018.
Nadia Delago: nata il 12 novembre 1997, fa parte del gruppo Coppa Europa Femminile Polivalenti. Ha iniziato a sciare a 3 anni al Plan da Tieia con il suo papà e dal 2017 fa parte del Gruppo sportivo Fiamme Oro.
Vivien Insam: classe 1997, anche lei è originaria di Selva di Val Gardena ed attiva in gare FIS dal dicembre del 2013. Ha esordito in Coppa Europa ad Andato il 15 dicembre 2016 in slalom gigante classificandosi in quella occasione al 28° posto, mentre in Coppa del Mondo l’esordio è avvenuto quest’anno, il 9 gennaio 2018, a Flachau, in slalom speciale.
Teresa Runggaldier: nata il 12 aprile 1999, è figlia di Peter Runggaldier, ex discesista che ha gareggiato in Coppa del Mondo. Lei ha esordito in Coppa Europa nel 2017 ottenendo subito un 27° posto nella prima gara in discesa libera a Saalbach. Il 25 gennaio 2018 ha vinto a Santa Caterina Valfurva la discesa libera valida per la FIS.
Alex Vinatzer: diciassettenne originario di Selva, partecipa a gare FIS dal novembre del 2015. Il 9 gennaio 2017 ha esordito in Coppa Europa, a Davos, in slalom gigante, e il 12 novembre di quello stesso anno ha fatto il suo esordio anche in Coppa del Mondo, a Levi, in slalom speciale. In questo 2018 ha vinto ai Mondiali juniores di Davos la medaglia d’argento nello slalom speciale, poi, alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018 è arrivato fino ai quarti di finale nella gara a squadre.