Trentino MTB 2018: calendario e info iscrizioni delle 7 prove off-road
Il calendario delle sette prove della Trentino MTB 2018 è pronto, è stato definito nei minimi dettagli e ci sono grandi opportunità di risparmio per chi vuole iscriversi a più prove. L’iscrizione a tutte e sette costa 180 euro (invece di 215), ma si risparmia anche iscrivendosi a cinque (140 euro invece di 154) o sei prove (160 invece di 194).
Dalla tarda primavera e per tutta l’estate, per sette domeniche, i bikers potranno sfidarsi negli splendidi scenari che offre il Trentino. Si comincia il 6 maggio con la ValdiNon Bike, nella valle nota per la produzione di mele, ma anche per i suoi splendidi paesaggi che in primavera diventano semplicemente mozzafiato. La corsa attira molti bikers, anche d’élite, perché gli sterrati nonesi sono perfetti per tornare in sella dopo l’inverno e aprire al meglio la bella stagione in MTB.
Dalla terra delle mele ci si sposta all’antico porco di Ala, di origine romana, in passato crocevia di commerci e zona ricca di storia, teatro di scontri durante la Grande Guerra: il 20 maggio è infatti il turno della Passo Buole Xtreme di Ala.
Il terzo appuntamento è la 100 Km dei Forti, domenica di 10 a Lavarone, l’off-road cimbro sfoggia le sue fortificazioni astroungariche perfettamente conservate e una imponente zona boschiva perfetta per i bikers “forti” e tra di loro i più tosti possono completare anche il 1000Grobbe Bike Challenge, che è composto dal percorso classic della 100 Km dei Forti valevole per la Trentino MTB e dalle gare del weekend Lavarone Bike e Nosellari Bike.
Il 1° luglio dar la volta della Dolomitica Brenta Bike, proprio tra le Dolomiti, da Pinzolo a Madonna di Campiglio lungo strade sterrate e assolate in piena estate. La Dolomitica si sdoppia quest’anno, perché avrà due spettacolari percorsi. Sempre a luglio, il 15, ci sarà anche la Val di Sole Marathon di Malè, una prova molto importante dal punto di vista tecnico, tanto che l’anno scorso è stata quella che è valsa per il Campionato Italiano Marathon ed è stata vinta da Juri Ragnoli e Maria Cristina Nisi.
Il 5 agosto sarà il giorno della leggendaria La Vecia Ferovia della Val de Fiemme, che porterà i migliori bikers italiani a sfidarsi in una perfetta commistione tra vecchio e nuovo, tra Ora e Molina di Fiemme. Infine, il 26 agosto, sarà la volta della 3TBIKE, che ha anch’essa due percorsi come la Dolomitica e tante novità.
Trentino MTB 2018: il calendario completo
Domenica 6 maggio: ValdiNon Bike
Domenica 20 maggio: Passo Buole Xtreme
Domenica 10 giugno: 100 Km dei Forti
Domenica 1 luglio: Dolomitica
Domenica 15 luglio: Val di Sole Marathon
Domenica 5 agosto: Vecia Ferovia
Domenica 26 agosto: 3TBIKE
L’iscrizione alle prove della Trentino MTB 2018 comprende i gadget. Chi approfitta delle iscrizioni cumulative ha garantita anche la prima griglia di partenza. Qui la pagina Facebook ufficiale.