Sunrisebike Ride Milano 2018: 800 ciclisti per l’alba in bicicletta

Record di partecipazione anche nel capoluogo lombardo

Altra Sunrisebike Ride e altro record per gli organizzatori bolognesi di Ciclista Urbano. Ieri mattina, nel silenzio dell’alba meneghina sono sfilate ben 800 biciclette, il maggior numero di partecipanti nelle edizioni milanesi della Sunrisebike Ride.

Il percorso con partenza e arrivo in piazza Gae Aulenti ha toccato i luoghi più suggestivi del centro cittadino e la zona di Milano City Life.

“I milanesi sono stati davvero entusiasti – ci spiega l’organizzatore Davide Mazzocco -. Abbiamo visto tantissime varietà di biciclette. Ringrazierei tantissimo lo store Brompton Jumption che ha portato tutta la sua community di pieghevoli inglesi. I ciclisti con la bici pieghevole sono stati davvero tantissimi, così come quelli che hanno partecipato alla pedalata con una bici di BikeMi, il bike sharing di Milano. Ottimo anche il servizio della polizia municipale sul percorso. Anche il numero dei bambini è cresciuto rispetto alla passata edizione e si sono visti tanti sorrisi per una visione di Milano priva di traffico!”

Ora il Sunrisebike Ride si prende una pausa di tre mesi per tornare con la manifestazione torinese in programma prima dell’alba di domenica 16 settembre. E noi di Sport Folks saremo in gruppo!

Sunrisebike Ride Milano 2018: data, percorso e iscrizioni

Dopo l’incredibile risposta dei ciclisti bolognesi il Sunrisebike Ride Tour approda a Milano per la seconda tappa del 2018: l’appuntamento è per domenica 10 giugno, alle ore 5.00 in piazza Gae Aulenti, la partenza è fissata alle ore 5.35 giusto in tempo per dare qualche pedalata prima delle prime luci dell’alba.

A Bologna sono partiti in 912, a Milano le iscrizioni verranno chiuse una volta raggiunti i 1000 partecipanti.

La formula è quella di sempre: si pedala per un’ora o un’ora e mezza facendo una pausa fotografica e a un’andatura adatta anche ai più piccoli. Nell’itinerario in bici vengono toccati i luoghi più suggestivi di Milano e in un contesto “depurato” dal caos del traffico automobilistico.

Il percorso della Sunrisebike Ride Milano 2018 è lungo 17,35 chilometri. Si parte da piazza Gae Aulenti per raggiungere la zona di Parco Sempione (con foto di gruppo al Castello Sforzesco). Usciti dal parco milanese si imbocca corso Sempione per poi continuare in zona City Life e Tre Torri.

Dopo essere transitati da Pagano e da Cadorna si raggiunge il Quadrilatero della moda, per poi costeggiare i Giardini Indro Montanelli. Un passaggio davanti alla Stazione Centrale di Milano e poi si torna al punto di partenza.

Percorso ufficiale della SunriseBikeRide Milano 2018

La quota di iscrizione è di 10 euro per gli adulti e di 2 euro per i bambini (fino a 12 anni). Chi compie gli anni il giorno della Sunrisebike Ride Milano 2018 può iscriversi gratuitamente.

Nella quota d’iscrizione sono compresi l’assicurazione, il ristoro bio by Alce Nero e la coloratissima t-shirt del tour 2018.

La t-shirt potrà essere ritirata sabato 9 giugno, dalle ore 10 alle ore 19, al Brompton Junction Milano di via Melzo 36, Milano (telefono 023658 7670).

Per chi non riuscisse in questo orario o alle ore 21 (ora in cui è previsto un aperitivo della vigilia) potrà ritirare la maglietta 45 minuti prima della partenza.

Per i ciclisti sprovvisti di bicicletta BikeMi metterà a disposizione alcune delle sue bici su luogo della partenza. Per prenotarle bisogna mandare una mail a info@ciclistaurbano.com

In aggiornamento

Foto | Sunrisebike Ride

  • 224 Posts
  • 3Commenti
Giornalista e ciclista, è riuscito a far convivere le sue due passioni scrivendo di bici per numerose testate, fra cui "Ciclismo" e "L'Unità". Colleziona colli alpini ed è sempre a caccia di nuovi itinerari fra Italia, Francia e Portogallo. Ha pubblicato diversi libri fra cui "Storia del ciclismo" e "Grimpeur".
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.