Sport in tv oggi (sabato 11) e domenica 12 novembre 2017
Quello che comincia oggi, sabato 11 novembre, e prosegue domani, domenica 12 novembre 2017, sarà un weekend senza la Serie A di calcio, ma molto, molto impegnativo per quanto riguarda gli altri sport.
Ricordiamo che la sosta del campionato è dovuta all’impegno della nazionale nei play-off della qualificazione ai Mondiali 2018 che vede l’Italia opposta alla Svezia. In tv il calcio non mancherà tra partite di Serie B, campionati stranieri e repliche delle partite della massima serie italiana. Ma andiamo a vedere quali sono le dirette più interessanti degli altri sport che vedremo questo weekend tra tv in chiaro e a pagamento.
Sabato 11 novembre 2017 le dirette sportive cominciano molto presto, perché ci sono due importanti sport invernali protagonisti sia su RaiSport sia su Eurosport: si tratta dello sci alpino femminile e del pattinaggio di figura su ghiaccio. Per quanto riguarda lo sci, si disputerà lo Slalom Speciale di Levi, in Finlandia: la prima manche è in programma alle ore 10, la seconda alle ore 13. Tra le due manche su RaiSport ci saranno i collegamenti con Studio Sci e le gare di pattinaggio. Vedremo in pista per il trofeo NHK in Giappone Carolina Kostner nella prova individuale femminile, il cui programma libero comincia alle ore 8:30. Alle 11:30 sarà la volta del programma libero maschile, poi a seguire le coppie di artistico. Il programma di danza (sabato il corto, domenica il libero), in cui sono impegnati Anna Cappellini e Luca Lanotte, si svolge purtroppo a notte fonda in Italia e non sarà coperto da diretta, ma si potrà vedere in replica sia sulla Rai sia su Eurosport.
Sempre sabato, tra gli appuntamenti più attesi ci sono le prove del GP di Formula 1, che si svolge in Brasile. Le qualifiche sono in programma alle ore 17 e saranno trasmesse in diretta su Sky Formula 1. Su Sky Sport 1 dalle 12:30 in poi ci saranno le qualifiche del MotoGP di Valencia delle Moto3, MotoGP (ore 14) e Moto2 (ore 15).
Su Dmax (canale 52 del digitale terrestre) alle ore 15 ci sarà il test match di rugby che vedrà l’Italia impegnata contro Fiji allo Stadio Massimino di Catania. La diretta con Rugby Social Club condotto da Daniele Piervincenzi (nonostante il setto nasale rotto…) comincerà alle ore 14:15 e con lui in studio ci sarà l’ex azzurro Paul Griffen. La telecronaca è affidata a Vittorio Munari e Antonio Raimondo.
Interessanti anche il torneo di nuoto Nicola Sapio, che si può guardare su RaiSport dalle ore 15:50, la tappa di Coppa del Mondo di Snowboard Big Air a Milano (dalle 19:15 su Raisport) e l’anticipo della Serie A1 di pallavolo femminile tra Pomì Casalmaggiore e myCicero Pesaro (ore 20:30). Sempre per quanto riguarda il volley, su Fox Sports alle 20:30 ci sarà il match di ritorno del terzo turno preliminare di Cev Champions League tra l’Imoco Volley Conegliano e le olandesi dello Sliedrecht Sport.
Nel weekend si concluderanno i Mondiali di Scherma Paralimpica a Roma e la diretta si può seguire in streaming tutto il giorno su RaiSport Web, mentre in tv sabato saranno date alcune gare in differita di notte, domenica ci sarà la diretta dalle ore 15:20.
Sugli altri canali in chiaro, per tutto il weekend, segnaliamo su SuperTennis la finale del torneo ATP Next Gen a Milano, e, sempre sul canale della Federtennis ci sarà anche la finale di Fed Cup tra Usa e Bielorussia.
Vediamo gli altri appuntamenti di domenica 12 novembre 2017. La mattina si potrà vedere in differita il programma libero di danza su ghiaccio del trofeo NHK dalle ore 8:30 su RaiSport, seguirà la prima manche dello Slalom Speciale maschile di Levi alle ore 10, mentre la seconda è in programma alle 13. Tra una manche e l’altra ci saranno i collegamenti con Studio Sci e si potrà vedere anche lo Snowboard (sempre la tappa di Milano). Il pomeriggio su RaiSport, dopo la scherma paralimpica, ci sarà la partita della settima giornata di andata della Regular Season della SuperLega volley tra Calzedonia Verona e Bunge Ravenna dalle ore 18. Al volley seguirà, dalle 20:30, il basket con il match della settima giornata tra Sassari e Capo d’Orlando.
Su Sky gli appuntamenti in esclusiva più importanti sono quelli con i motori: c’è il GP di Valencia di Moto3 (ore 11), Moto2 (ore 12) e quello decisivo della MotoGP alle ore 14. La sera, invece, spazio al GP del Brasile di Formula 1 alle ore 17 (Sky Sport 1 e Sky Formula 1).
Dalle ore 17 su Sky Sport Plus ci sarà la diretta del match di volley tra Perugia e Soligorsk, ritorno del terzo e ultimo turno preliminare di Cev Champions League maschile.
Su Sky Sport 2 HD appuntamento con le ATP Finals tra i migliori otto giocatori al mondo, a Londra. Domenica i match da non perdere sono Federer vs Sock alle ore 15 e Zverev vs Cilic alle 21. Sullo stesso canale si possono seguire anche le Finals di doppio.
Tra gli ospiti sportivi nelle trasmissioni tv del weekend, vi segnaliamo la presenza di Tania e Giorgio Cagnotto al “tavolo” di “Che tempo che fa” su Raiuno in prima serata, mentre Fiona May sarà ospite di Fabio Fazio in seconda serata lunedì (con Antonio Cabrini tra gli ospiti fissi).
T. e G. Cagnotto, M. Maionchi, V. Salemme, S. Rossi, C. D’Avena, S. Muniz, N. Frassica, G. Marzullo, F. Volo e O. Berti domenica al tavolo di #chetempochefa con @fabfazio pic.twitter.com/sLIwcfa2zH
— chetempochefa (@chetempochefa) 10 novembre 2017