Scuole calcio e affiliazioni: perché non è solo scouting (con Valentino Cristofalo)

scuole calcio affiliazioni

Uno dei fenomeni associati ormai indissolubilmente alle scuole calcio è rappresentato dall’affiliazione. Si tratta del legame regolato da un contratto firmato e controfirmato, tramite il quale una scuola calcio, per l’appunto, si “affilia” ad una società professionistica. Questo tipo di contratti, solitamente prevedono diverse clausole, che vanno dall’interscambio tecnico allo scouting, ovvero la selezione dei giovani calciatori più meritevoli di fare il cosiddetto “salto tra i grandi”. Alcuni tipi di affiliazione, includono anche tra le clausole l’acquisto di kit personalizzati, per via di accordi con i rispettivi sponsor tecnici.

Le affiliazioni delle scuole calcio possono comunque essere assai differenti tra di loro e variano a seconda della “politica” di ciascun club su questo tipo di iniziative. Per fare un po’ di chiarezza, ne abbiamo parlato con Valentino Cristofalo, Responsabile Regione Lazio e Responsabile Ufficio Stampa Carpi Football Academy, nonché numero uno della Project SPORT Management.

Ciao Valentino e grazie per la disponibilità. Di cosa ti occupi nello specifico nel tuo duplice ruolo?

Grazie a voi per l’opportunità. Con la Carpi Football Academy sono alla terza stagione e quest’anno mi occuperò del coordinamento delle attività biancorosse sul territorio laziale seguendo le indicazioni della Direzione rappresenta dai responsabili Giorgio Abeni, Daniele Andreozzi e Fabio Gozzi. Dall’altra parte, due anni fa ho fondato la Project SPORT Management, che si occupa di comunicazione ed in particolare di social networking supportando le Società Sportive nel comunicare tutte le loro attività. 

Lavori da anni nell’ambito delle affiliazioni con le scuole calcio, quali sono le caratteristiche peculiari e le differenze rispetto a quelle di altri club?

Il nostro gruppo di lavoro da sempre ha cercato di diversificarsi dalle proposte del settore calcistico, definendo e creando un progetto che potremmo definire completo: formazione tecnica e manageriale, scouting, eventi, comunicazione e camp estivi. La CFA mira ad una valorizzazione totale del settore giovanile. Ogni anno cerchiamo di migliorare e questa stagione presenteremo diverse novità.

Valentino Cristofalo affiliazioni Carpi

Quando si parla di affiliazioni, molti pensano esclusivamente allo scouting, invece c’è dietro molto di più. La formazione di dirigenti e tecnici è troppo spesso sottovalutata…

Lo scouting è parte fondamentale del progetto, ma noi come detto puntiamo ad un supporto a 360°. La formazione per noi è a dir poco essenziale. Grazie al coordinamento del Responsabile Formazione Andreozzi la Carpi Football Academy offre un confronto sul campo e in aula continuo. Inoltre, il nostro valore aggiunto è la sezione University che ha dato la possibilità alle nostre Società affiliate di osservare da vicino le metodologie di allenamento di top club come Standard Liegi, Feyenoord e Sporting Lisbona. In termini manageriali, abbiamo lanciato negli ultimi anni un corso di approfondimento sulla figura del team manager che andremo sicuramente a potenziare. Prima del valore tecnico in campo, crediamo che sia essenziale formare gli istruttori e i dirigenti che lavorano a stretto contatto con i nostri ragazzi.

Come pensi si possa evolvere il movimento delle affiliazioni nel futuro prossimo?

Sicuramente le affiliazioni di sola cessione del marchio non avranno un grande futuro. Bisogna continuare a lavorare sul concetto di qualità e considerare il calcio dilettante come una risorsa e un bacino di utenza a dir poco importante. Bisogna lavorare realmente, concretamente nel settore giovanile creando un rapporto professionale di stima con tutte le realtà affiliate.

Per concludere, quali sono i risultati di cui vai più fiero da quando lavori nell’ambito delle affiliazioni?

Diciamo che di soddisfazioni fortunatamente ne ho avute diverse. La cosa di cui sono più fiero e soddisfatto è di aver conosciuto tante persone, tante Società, tanti paesi e città che mi hanno arricchito come persona e come professionista. Sono molto soddisfatto della mia carriera sin qui e di aver trasformato una passione in un lavoro.

  • 87 Posts
  • 0Commenti
Giornalista e istruttore tecnico di scuola calcio, scrivo e studio sport praticamente 24 ore al giorno guidato da un irrefrenabile ottimismo nei confronti delle nuove generazioni.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.