Scherma: il riscaldamento del Dream Team

Scherma - Riscaldamento Dream Team Fioretto femminile

Se parlando di scherma usi l’espressione Dream Team il riferimento è ben preciso: come nel basket la squadra da sogno è la nazionale americana con le stelle dell’NBA,in pedana, invece, lo è la nazionale italiana di fioretto femminile. Passano gli anni, cambiano le protagoniste, ma resta sempre la squadra più forte.

Pochi giorni fa a Tbilisi le azzurre hanno conquistato l’ottavo titolo europeo in nove anni e l’unica volta che è sfuggito, l’anno scorso, è comunque arrivato un argento. Tra l’altro era l’anno olimpico e un anno olimpico senza fioretto femminile a squadre a Rio. Quest’anno, invece, le italiane sono tornate al comando e intendono restarci in vista dei Mondiali del prossimo mese (19-26 luglio).

Arianna Errigo (secondo oro europeo individuale a Tbilisi), Alice Volpi (bronzo individuale), Martina Batini e Camilla Mancini hanno riconquistato il titolo di campionesse d’Europa battendo in finale la solita avversaria, la Russia della campionessa olimpica Inna Deriglazova, che però si è dovuta arrendere due volte all’Italia quest’anno, sia nella finale individuale contro Errigo, sia in quella a squadre.

Ebbene la Federscherma ci ha fatto vedere il dietro le quinte della preparazione del Dream Team e ha postato un breve video, che potete guardare qui sotto, in cui Batini e Mancini ultimano il riscaldamento prima di salire in pedana nella prova a squadre.

Sotto un leggero sforzo le due atlete devono dimostrare di avere i riflessi prontissimi: correndo da ferme, infatti, devono toccare una delle due luci che si accendono e fare la giusta pressione con la mano. Si sente infatti in sottofondo la voce della maestra che invita Camilla Mancini a fare attenzione alla pressione.

#Tbilisi Europei 2017 – Dream Team Warm Up #scherma #fencing @martinabepi @mancini.camilla

Un post condiviso da Federscherma (@federscherma) in data:

Il fioretto è stata l’arma che ha portato più medaglie all’Italia agli Europei della scorsa settimana: tre ori e tre bronzi. Gli ori sono quelli già citati del Dream Team e di Arianna Errigo nella prova individuale più quello di Daniele Garozzo nella gara individuale maschile, Daniele è anche campione olimpico ed è fidanzato con Alice Volpi che, a sua volta, ha vinto il bronzo nella prova individuale, mentre gli altri due bronzi sono quelli della squadra maschile e di Giorgio Avola nella prova individuale. L’Italia quest’anno ha stabilito un record ottenendo in tutto 11 medaglie. A quelle del fioretto si aggiungono un oro (squadra) e un argento (Rossella Gregorio) della sciabola femminile, un argento (squadra) e un bronzo (Luca Curatoli) della sciabola maschile e un argento della spada maschile (Paolo Pizzo).

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.