Risultati sportivi del weekend 23-25 giugno 2017

Risultati sportivi 23-25 giugno 2017

Qui di seguito tutti i principali risultati sportivi del weekend dal 23 al 25 giugno.

MOTOGPValentino Rossi ha vinto il Gp di Assen davanti ad altri due italiani, Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso, quest’ultimo diventa leader della classifica del mondiale (caduta per Viñales). Per Rossi è un record perché questo trionfo arriva a 20 anni e 313 giorni dalla sua prima vittoria e nessuno ha vinto come lui per così tanto tempo in tutte le classi.


FORMULA 1Daniel Ricciardo (Red Bull) ha vinto il GP dell’Azerbaigian a Baku davanti a Valtteri Bottas (Mercedes) e Lance Stroll (Williams), quest’ultimo è il più giovane esordiente che sia mai salito sul podio. Quarto il ferrarista Sebastian Vettel davanti a Lewis Hamilton (Mercedes), ma tra i due è polemica per un tamponamento che ha portato a una penalità per il tedesco. L’altro ferrarista Kimi Raikkonen si è ritirato.

CICLISMO – Si sono svolti i campionati italiani di ciclismo su strada. Tra i professionisti Fabio Aru (Astana) ha vinto la prova in linea e Gianni Moscon (Team Sky) quella a cronometro. Commovente la dedica di Aru a Michele Scarponi.
Elisa Longo Borghini ha vinto sia la prova a cronometro, sia quella in linea delle donne élite, doppietta anche per Letizia Paternoster nella categoria juniores.

BASKET – Le azzurre si sono classificate settime agli Europei in Repubblica Ceca e hanno mancato la qualificazione ai Mondiali in Spagna del 2018. Grande amarezza per la sconfitta con la Lettonia per 67-68, che valeva la qualificazione alla competizione iridate. Polemiche per una decisione arbitrale.
Il titolo di campionesse d’Europa è andato alle spagnole che in finale hanno battuto la Francia 71-55.

NUOTO – A Roma si è svolta la 54esima edizione del Trofeo Sette Colli, gli Internazionali di Nuoto. Tra i risultati più importanti per gli azzurri ci sono le vittorie di Gregorio Paltrinieri nei 1500 m stile libero, Federica Pellegrini nei 200 m sl, Simona Quadarella nei 1500 m sl (e seconda negli 800), Ilaria Bianchi nei 100 m farfalla. Gabriele Detti è arrivato secondo nei 400 m sl tra due ori olimpici, il coreano Park Tae-Hwan e l’australiano Mackenzie Horton. Nicolò Martinenghi è arrivato secondo nei 100 m rana dietro al primatista mondiale Adam Peaty e ha stabilito il nuovo record italiano.
I nuotatori (delegazione di 260 persone tra atleti, allenatori e dirigenti) hanno incontrato Papa Francesco in un’udienza privata sabato 24 giugno.

Felicissima per il successo! @kikkafede88 ha deliziato ancora una volta il pubblico del #settecolli2017 #ItaliaTeam

Un post condiviso da Italia Team (@italiateam) in data:

PALLANUOTO – Il Settebello ha chiuso la World League al secondo posto perdendo 10-9 la finale contro la Serbia.

CALCIO – La nazionale Under 21 si è qualificata alla semifinale vincendo 1-0 contro la Germania, grazie anche alla vittoria della Danimarca contro la Repubblica Ceca. Per gli azzurrini il 27 giugno c’è il match con la Spagna che vale l’accesso alla finale.

TAEKWONDOVito Dell’Aquila ha vinto il bronzo nella categoria -54 kg ai Mondiali in Corea Del Sud.

CANOA KAYAKCarlo Tacchini è campione d’Europa nella categoria C1 1000 Under 23. bronzo per Tommaso Freschi e Luca Beccaro nel K2 1000 Under 23.

ATLETICA LEGGERA – Negli Europei a squadre a Lille, in Francia, buone notizie da Alessia Trost, saltatrice in alto, che ha saltato l’1,94 che le serve per andare ai Mondiali di agosto. Secondo posto per Giordano Benedetti begli 800 m, Marco Fassinotti secondo con 2,22 nel salto in alto. Infortunio muscolare per il capitano Fabrizio Donato nel salto triplo.
L’Italia ha chiuso al settimo posto con 221 punti. Prima la Germania con 321,50 davanti a Polonia (295) e Francia (270).

RUGBY – Nel test match contro l’Australia, l’Italia, pur giocando una buona partita, ha perso 40-27.

VOLLEY – Ai Mondiali Under 21 di pallavolo maschile in Repubblica Ceca gli azzurrini hanno perso contro Iran e Argentina e hanno vinto al tie-break contro l’Ucraina, ora possono lottare al massimo per il nono posto.

BEACH VOLLEY – Nella prima tappa del campionato italiano a Vieste vittoria per Enrico Rossi-Marco Caminati nel torneo femminile e per la coppia giapponese che partecipa grazie a una wild card Akiko Hasegawa-Azusa Futami nel torneo femminile.

TENNISRoger Federer ha vinto per l’ottava volta il torneo di Halle, in Germania, sull’erba, battendo in finale il tedesco di origini russe Alexander Zverev 6-1, 6-3.

Foto © MotoGP, F1 e Twitter Fabio Aru

SalvaSalva

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.