Risultati sportivi del weekend 24-26 novembre 2017

Risultati sport 24-26 novembre 2017

In questo weekend del 24-26 novembre 2017 si sono concluse le stagioni di alcuni importanti sport come la Formula 1 e il tennis con l’assegnazione della Coppa Davis. I calendari degli sport invernali, invece, entrano nel vivo. Vediamo i principali risultati di questo fine settimana.

TENNIS – La Francia ha vinto la Coppa Davis 2017 battendo in finale il Belgio per 3-2. Per Yannick Noah, capitano dei transalpini, è il terzo successo dopo quelli del 1991 e 1996. La vittoria ai francesi mancava da 16 anni e oggi l’hanno conquistata davanti al loro pubblico di Lille.

Questi tutti i risultati della sfida Francia-Belgio
David Goffin (Belgio) b. Lucas Pouille (Francia) 7-5, 6-3, 6-1
Jo-Wilfried Tsonga (Francia) b. Steve Darcis (Belgio) 6-3, 6-2, 6-1
Richard Gasquet/Pierre-Hugues Herbert (Francia) b. Ruben Bemelmans/Joris De Loore (Belgio) 6-1, 3-6, 7-6(2), 6-4
David Goffin (Belgio) b. Jo-Wilfried Tsonga (Francia) 7-6(5), 6-3, 6-2
Lucas Pouille (Francia) b. Steve Darcis (Belgio) 6-3, 6-1, 6-0

FORMULA 1 – Si è disputato ad Abu Dhabi l’ultimo Gran Premio della stagione. La vittoria è andata a Valtteri Bottas (Mercedes) davanti al compagno di scuderia e campione del mondo Lewis Hamilton e al ferrarista Sebastian Vettel. Quarta l’altra Ferrari di Kimi Raikkonen.
Il Mondiale, i cui verdetti erano noti già da settimane, si chiude dunque con queste top-5:
Piloti:
1) Lewis Hamilton (Mercedes) 363 punti
2) Sebastian Vettel (Ferrari) 317
3) Valtteri Bottas (Mercedes) 305
4) Kimi Raikkonen (Ferrari) 205
5) Daniel Ricciardo (Red Bull Racing) 200

Costruttori:
1) Mercedes 668 punti
2) Ferrari 522
3) Red Bull Racing 368
4) Force India 187
5) Williams 83

Risultati sport invernali del 24-26 novembre 2017

SCI ALPINO – La Coppa del Mondo femminile ha fatto tappa a Killington (Usa) con uno Slalom Gigante e uno Slalom Speciale, ecco i podi:
Slalom Gigante:
1) Viktoria Rebensburg (Germania)
2) Mikaela Shiffrin (Usa)
3) Manuela Moelgg (Italia)

Slalom Speciale:
1) Mikaela Shiffrin (Usa)
2) Petra Vhlova (Slovacchia)
3) Bernadette Schild (Austria)

La Coppa del Mondo maschile ha fatto tappa a Lake Loise (Canada) con le due discipline veloci, ecco i podi:
Discesa libera:
1) Beat Feuz (Svizzera)
2) Matthias Mayer (Austria)
3) Axel Lund Svindal (Norvegia)

SuperG:
1) Kjetil Jansrud (Norvegia)
2) Max Franz (Austria9
3) Hannes Reichel (Austria)

Il miglior risultato degli azzurri nelle gare maschili è stato il quarto posto di Peter Fill nella discesa libera. Da segnalare tra le ragazze anche il quinto posto di Federica Brignone nel Gigante e l’ottavo posto di Chiara Costazza nello Slalom Speciale, tra i ragazzi il sesto posto di Christof Innerhofer, il settimo di Domiik Paris e l’ottavo di Peter Fill nel SuperG.

SCI DI FONDO – Nella prima tappa di Coppa del Mondo a Ruka (Finlandia) il migliore risultato degli azzurri è stato il decimo posto di Federico Pellegrino nella 15 km a tecnica libera.

SLITTINOKevin Fischnaller ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del Mondo a Winterberg, in Germania, imponendosi nella prova di slittino singolo davanti al tedesco Felix Loch e al russo Stepan Fëdorov. Nella stessa gara nono posto dell’altro azzurro, Theo Gruber, penalizzato da un incauto addetto alla pista che è rimasto sul tracciato costringendo lo slittinista italiano a rallentare.

BIATHLON – In Coppa del Mondo Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, Dominik Windisch e Lukas Hofer sono arrivati secondi nella staffetta mista di Oestersund (Svezia) dietro alla Norvegia e davanti alla Germania.

CURLING – Agli Europei di San Gallo (Svizzera) la nazionale femminile ha vinto la medaglia di bronzo battendo nella finale per il terzo posto le padrone di casa per 7-3. Oro alla Scozia e argento alla Svezia che aveva battuto le azzurre in semifinale.
Al maschile oro alla Svezia davanti a Scozia e Svizzera, mentre l’Italia ha vinto lo spareggio con la Finlandia e si è qualificata ai Mondiali di Las Vegas dl 2018.

PATTINAGGIO SU GHIACCIO – A Skate America gli azzurri Anna Cappellini e Luca Lanotte si sono piazzati al secondo posto con un totale di 181.63 punti, dietro ai padroni di casa, i fratelli Maia e Alex Shibutani che hanno ottenuto 194.25 punti, terzi i rissi Victoria Sinitsina e Nikita Katsalapov con 176.53 punti.

Allo Shanghai Trophy 2017, manifestazione che unisce pattinaggio di figura, sincronizzato e di velocità, Charlène Guignard e Marco Fabbri sono arrivati secondi nella gara di Ice Dance, mentre Valentina Marchei e Ondrej Hotarek si sono classificati terzi nella gara delle coppie di artistico.

Risultati sport di squadra del 24-26 novembre 2017

BASKET – La nazionale maschile ha disputato le prime due partite del torneo di qualificazione ai Mondiali 2019 in Cina. Gli azzurri hanno vinto il primo match del Gruppo D contro la Romania per 75-70, giocato venerdì 24 novembre al PalaRuffini di Torino. Oggi, domenica 25 novembre, a Zagabria, gli azzurri sono stati protagonisti di una straordinaria rimonta e si sono imposti contro la Croazia per 80-64.
Del Gruppo D fa parte anche l’Olanda che gli azzurri affronteranno a febbraio 2018. Passano alla fase successiva le prime tre classificate del girone (le partite sono tutte con andata e ritorno).
Questi tutti i risultai del primo weekend di qualificazione:
Italia-Romania 75-70
Olanda-Croazia 68-61
Croazia-Italia 64-80
Romania-Olanda 75-68

L’Italia è al comando del Gruppo D, unica con due vittorie.

RUGBY – La nazionale italiana ha perso 6-35 il terzo e ultimo Test Match contro il Sudafrica allo Stadio Euganeo di Padova. Gli azzurri chiudono dunque il mese di novembre con una vittoria (contro Fiji) e due ko (Argentina e Sudafrica).

CALCIO – I risultati della 14esima giornata della Serie A e la classifica provvisoria:
Bologna-Sampdoria 3-0 [Verdi 3’ pt (B), Mbaye 23’ pt (B), Okwonkwo 28’ st (B)]
Chievo-Spal 2-1 [Cesar (aut.) 17’ pt (C), Inglese 21’ e 37’ st (C)]
Sassuolo-Verona 0-2 [Suculini 22’ pt (V), Verde 31’ pt (V)]
Cagliari-Inter 1-3 [Icardi 29’ pt e 38’ st (I), Brozovic 10’ st (I), Pavoletti 26’ st (C)]
Genoa-Roma 1-1 [El Shaarawy 14’ st (R), Lapadula 25’ st (G)]
Milan-Torino 0-0
Udinese-Napoli 0-1 [Jorginho 32’ pt (N)]
Lazio-Fiorentina 1-1 [De Vrij 25’ pt (L), Babacar 49’ st (F)]
Juventus-Crotone 3-0 [Mandzukic 7′ st (J), De Sciglio 15′ st (J), Beanti 26′ st (J)]
Atalanta-Benevento lunedì 27 novembre ore 20:45

Classifica provvisoria:
Napoli 38
Inter 36
Juventus 34
Roma 31*
Lazio 29*
Sampdoria 26*
Milan 20
Bologna 20
Chievo 20
Torino 19
Fiorentina 18
Atalanta 16*
Cagliari 15
Udinese 12*
Crotone 12
Sassuolo 11
Genoa 10
Spal 10
Verona 9
Benevento 0*

*Una partita giocata in meno

VOLLEY – Si è disputata la nona giornata di andata della Regular Season della SuperLega Volley maschile, anche se manca ancora un match all’appello, ecco i risultati:
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Azimut Modena 0-3 (21-25, 23-25, 22-25)
Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 3-0 (28-26, 25-15, 25-21)
Calzedonia Verona – Gi Group Monza 3-1 (25-23, 25-17, 19-25, 25-21)
Wixo LPR Piacenza – Diatec Trentino 0-3 (10-25, 21-25, 20-25)
Taiwan Excellence Latina – Bunge Ravenna 3-0 (25-29, 25-22, 25-19)
Revivre Milano – Biosì Indexa Sora 3-0 (25-21, 25-19, 25-20)
BCC Castella Grotte – Kioene Padova martedì 28 novembre ore 20:30

Classifica provvisoria:
Cucine Lube Civitanova 26**
Sir Safety Conad Perugia 24
Azimut Modena 23
Bunge Ravenna 17
Calzedonia Verona 15*
Wixo LPR Piacenza 13**
Kioene Padova 13*
Revivre Milano 12
Diatec Trentino 12
Taiwan Excellence Latina 12
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 8
Gi Group Monza 6
BCC Castellana Grotte 4***
Biosì Indexa Sora 1

*Una partita giocata in meno
**Una partita giocata in più
***Due partite giocate in meno

Per la Samsung Galaxy Volley Cup di pallavolo femminile si è disputata l’ottava giornata della Regular Season, anche se manca ancora un match (posticipo di domani), ecco i risultati:
Igor Gorgonzola Novara – Pomì Casalmaggiore 3-2 (24-26, 20-25, 25-23, 25-20, 16-14)
Imoco Volley Conegliano – Liu Jo Nordmeccanica Modena 2-3 (21-25, 21-25, 25-15, 25-9, 12-15)
Lardini Filottrano – Saugella Team Monza 1-3 (25-15, 20-25, 17-25, 20-25)
MyCicero Volley Pesaro – Foppapedretti Bergamo 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)
SAB Volley Legnano – Savino Del Bene Scandicci 0-3 (13-25, 16-25, 22-25)
Il Bisonte Firenze – Unet E-Work Busto Arsizio lunedì 27 novembre ore 20:30

Classifica provvisoria:
Igor Gorgonzola Novara 22
Imoco Volley Conegliano 21
Savino Del Bene Scandicci 20
Unet E-Work Busto Arsizio 16*
MyCicero Volley Pesaro 13
Liu Jo Nordmeccanica Modena 13
Saugella Team Monza 10
Pomì Casalmaggiore 8
SAB Volley Legnano 7
Il Bisonte Firenze 6*
Lardini Filottrano 3
Foppapedretti Bergamo 2

*Una partita giocata in meno

Foto © Italbasket

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.