L’omelette del ciclista: ecco quella del cuoco del Team Sky

L’omelette è uno dei piatti più amati dai ciclisti, perché è un alimento completo che dà un carico di energia e di proteine. Il Team Sky la rifila spesso ai suoi corridori, sia a colazione, prima di una tappa, sia a cena, accompagnata solo da del riso, prima delle cronometro. A colazione, invece, viene accompagnata anche da porridge, fette biscottate, muesli, pane fatto in casa e succhi di frutta o frullati.

È vero che l’omelette è uno dei piatti più semplici da preparare, ci vogliono pochissimi minuti, ma volevamo vedere com’è quella che mangiano i ciclisti del Team Sky e l’abbiamo trovata: ce la spiega uno dei loro cuochi, James Forsyth, nel video che vedete in alto.

Questi qui sotto sono gli ingredienti e la preparazione e questa omelette ha tutta l’aria di non essere molto leggera…
– tre uova
– olio, sale e pepe quanto basta
– mezza cipolla
– mezzo pomodoro
– due cucchiai di prosciutto cotto tagliato a dadini
– due cucchiai di Parmigiano grattugiato

La preparazione è estremamente semplice: prima si mettono in padella olio e cipolla, poi si aggiunge tutto il resto, cioè le uova e il condimento, si mescola un po’, si dà la classica forma dell’omelette ed è nel giro di un paio di minuti al massimo è pronta per essere messa in un piatto e mangiata. Poi di corsa in bici a smaltirla!

Se non dovete correre, infatti, meglio limitare il numero di uova. Considerato che una persona “normale” tre uova dovrebbe mangiarle in una settimana, metterle tutte in una sola omelette è eccessivo, a meno che, appunto, non dobbiate fare centinaia di chilometri in bici. Insomma, gli ingredienti possono essere modificati a seconda di quanto poi spenderete durante l’allenamento. Il fatto che questa omelette sia per gli uomini del Team Sky vi fa capire che si tratta di persone che staranno molte ore in bicicletta e per molti tratti del percorso andranno a tutta!

Omelette per ciclisti

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.