Olimpiadi Invernali PyeongChang 2018: le esclusive di Eurosport e la copertura di RaiSport

Eurosport e RaiSport copertura Olimpiadi Invernali PyeongChang 2018

Discovery Communications e RAI hanno comunicato oggi di aver raggiunto un accordo grazie al quale offriranno ai telespettatori italiani la più ampia copertura delle Olimpiadi invernali di sempre.

In pratica Discovery Communications concede in sublicenza alla Rai i diritti audiovisivi in chiaro per le Olimpiadi Invernali di PyeongChang 2018 su digitale terrestre e sulla piattaforma satellitare Tivusat.

La Rai potrà dunque offrire un’ampia copertura in chiaro su due canali televisivi e sul digitale terrestre, consentendo a tutti gli italiani di seguire gli azzurri in gara in Corea del Sud, a caccia delle preziosissime medaglie olimpiche.

Eurosport, tuttavia, manterrà alcune esclusive e offrirà una copertura di fatto capillare. L’impegno del canale all sport di Discovery sull’evento più importante dell’anno per gli sport invernali è già cominciato con l’intento di accompagnare il grande pubblico e gli appassionati di sport durante il periodo che precede i Giochi Olimpici, per far conoscere le diverse discipline olimpiche e gli atleti in gara.

Interessante è seguire anche i canali social di Eurosport, che regalano molte “chicche” ogni giorno, con video delle precedenti edizioni dei giochi e anche dei campioni di oggi impegnati nelle coppe del mondo. Lo slogan-hashtag è #HomeOfTheOlympics.

Ma vediamo più nel dettaglio quali differenze ci saranno tra Eurosport e Raisport, fermo restando che la programmazione completa, per ovvi motivi, non è stata ancora svelata, ma manca ancora un mese all’inizio dei Giochi che, lo ricordiamo, si svolgeranno dal 9 al 25 febbraio 2018.

PyeongChang 2018: le esclusive Eurosport

Eurosport, come abbiamo detto, pur cedendo in sublicenza i diritti tv in chiaro a RaiSport, conserva delle esclusive su alcuni eventi live, in particolare quelli che riguardano le gare di:
– Curling
– Hockey su ghiaccio
– Combinata Nordica
– Skeleton

Nel caso in cui ci saranno azzurri nelle semifinali e finali di questi sport allora si potranno vedere anche in chiaro su RaiSport.

Alessandro Araimo, EVP General Manager Discovery Italia
Alessandro Araimo

Alessandro Araimo, EVP General Manager Discovery Italia, ha spiegato:

“Grazie alla copertura di alcuni dei più importanti eventi sportivi live, Eurosport in Italia continua a crescere. Lavoriamo quotidianamente per soddisfare le aspettative del nostro pubblico ed è dunque un particolare privilegio offrire la copertura più completa di sempre delle Olimpiadi invernali. Siamo sicuri che il nuovo accordo rappresenti un grande vantaggio per gli spettatori e non vediamo l’ora di collaborare con la RAI”

In particolare, grazie a Eurosport Player, gli utenti potranno guardare ogni minuto, ogni atleta e ogni sport collegandosi da mobile, tablet o smart Tv. Per il pubblico europeo saranno le prime Olimpiadi completamente digitali con oltre 4mila ore di copertura, 900 ore di live action e cento eventi. Ogni utente può personalizzare e definire la propria esperienza olimpica scegliendo cosa, come e quando guardarlo, in pratica potrà crearsi un proprio palinsesto e questo è molto importante considerando soprattutto il fuso orario di otto ore.

Peter Hutton, CEO di Eurosport
Peter Hutton

Peter Hutton, CEO di Eurosport, ha specificato:

“La partnership con la RAI e con più di 30 broadcaster nazionali è la dimostrazione che Discovery è sulla strada giusta per coinvolgere sempre più persone su tutti gli schermi. La scelta di offrire ogni minuto al pubblico europeo insieme alla nostra strategia all-screen, digital e sulle piattaforme social media, ci permetterà di raggiungere un pubblico più giovane e nuovo”

Eurosport Italia potrà contare su un team di telecronisti e commentatori eccellenti tra cui ricordiamo Giorgio Rocca (tre ori olimpici di sci di fondo), Fulvio Valbusa, Gabriella Paruzzi, Marco Albarello e la medaglia di bronzo di sci alpino Karen Putzer.

Eurosport ha nel suo team internazionale oltre 150 talenti e commentatori, tra cui 58 atleti olimpici per un totale di 75 medaglie di cui 28 d’oro.

PyeongChang 2018: la copertura di RaiSport

RaiSport garantirà la copertura in chiaro di tutti gli eventi più importanti, quindi consentirà agli italiani di seguire i propri connazionali impegnati a PyeongChang nei momenti decisivi per la conquista delle medaglie.

Saranno circa 100 ore in totale quelle della copertura Rai su due canali tv e sul digitale terrestre. Ricordiamo che i canali Rai si possono vedere anche in streaming attraverso il sito
RaiPlay e RaiSport anche attraverso il proprio sito web ufficiale. I commentatori sono in gran parte quelli con le cui voci seguiamo per tutta la stagione invernale gli azzurri impegnati nelle Coppe del Mondo delle diverse discipline tra cui spicca lo sci alpino che è lo sport invernale più amato dagli italiani.

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.