Sneakers Nike personalizzate in 90 minuti: al via la sperimentazione a New York

Sneakers Nike personalizzate - Nike Makers' Experience

Da questo mese Nike sperimenterà una produzione rapida e personale delle proprie sneakers, in particolare del modello Nike Presto X. Succederà a New York preso il Nike By You Studio @ 45 Grand ed è il frutto del lavoro del Team di Advanced Innovation del celebre brand di abbigliamento e calzature sportive. Il progetto si chiama Nike Makers’ Experience e per ora coinvolgerà solo alcuni fedelissimi clienti, in particolare alcuni scelti e dunque direttamente invitati tra coloro che utilizzano l’app Nike+.

I “fortunati” clienti selezionati potranno recarsi presso il Nike By You Studio @ 45 Grand di New York e creare in meno di 90 minuti il proprio paro di Nike Presto X personalizzato e ovviamente se lo potranno portare direttamente a casa. Finora anche attraverso l’area e-commerce del proprio sito, Nike dava già la possibilità di personalizzare un proprio paio di scarpe tra alcuni dei modelli in vendita, ma il tempo richiesto per riceverle a casa propria era di circa tre settimane. Con la Nike Makers’ Experience i tempi di produzione delle scarpe personalizzate calano vertiginosamente, tanto che neanche il tempo di una partita di calcio e le sneakers sono già pronte.

ll vice-presidente della sezione Innovation and Speciale Projects di Nike, Mark Smith, ha spiegato:

“L’intento del progetto è di mettere in risalto l’esperienza di progettazione collaborativa che offriamo ai nostri atleti. Loro amano i prodotti che raccontano la propria storia, quindi abbiamo voluto unire questa idea con un nuovo processo di progettazione produzione che consente ai nostri ospiti di entrare nel Nike By You Studio e di lavorare con noi, uscendo poi dal locale con un prodotto speciale realizzato in pochissimo tempo”

Ogni cliente, o almeno quelli per ora selezionali, potranno dunque avere le proprie scarpe personalizzate quasi come succede agli atleti sponsorizzati da Nike, anche se per i campioni, ovviamente, vengono effettuati studi attenti per creare le scarpe giuste per migliorare la loro prestazione e per adattarle alle loro caratteristiche tecniche.

Per i “comuni mortali”, invece, la personalizzazione consiste sostanzialmente in alcune scelte relative al design, in particolare i colori delle sneakers (la scelta e la gradazione dei colori sono pressoché infinite) ed eventuali loghi, slogan propri o del brand da mettere sulla scarpa. Per esempio si può partire da una data (compleanno o anniversario) e da quell’input tipografico ottenere una serie di pattern da declinare in base ai propri gusti. Le versioni della scarpa Nike Presto X da personalizzare sono due: il modello tradizionale con i lacci o il modello slip-on senza lacci.

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.