Mondiali di Ciclismo su Pista 2018: tutte le medaglie assegnate
I Mondiali di Ciclismo su Pista 2018 si sono svolti ad Apeldoorn, in Olanda, dal 28 febbraio al 4 marzo e hanno visto l’Italia ottenere sei medaglie:
Oro: Filippo Ganna (inseguimento individuale)
Argento: Michele Scartezzini (scratch)
Bronzo: Simone Consonni (Omnium); Letizia Paternoster e Maria Giulia Confalonieri (Madison); Simone Consonni, Liam Bertazz, Filippo Ganna e Francesco Lamon (inseguimento a squadre); Silvia Valsecchi, Elisa Balsamo, Tatiana Guderzo e Letizia Paternoster (inseguimento a squadre)
Il medagliere è stato vinto dai padroni di casa dell’Olanda con 12 medaglie, di cui cinque d’oro, seguiti dalla Germania con sei medaglie (quattro d’oro). Anche Gran Bretagna e Australia ne hanno avute sei come gli azzurri.
Qui di seguito tutti i risultati, giornata per giornata, e tutte le medaglie assegnate nel corso della manifestazione iridata.
Mondiali Pista 2018: risultati quinta giornata
Domenica 4 marzo 2018 – Si sono conclusi i Mondiali di Ciclismo su Pista ad Apeldoorn con l’assegnazione degli ultimi quattro titoli iridati, ma non sono arrivate altre medaglie per l’Italia. Nella corsa a punti femminile la nostra Letizia Paternoster si è piazzata al decimo posto, mentre nel Madison maschile la coppia azzurra composta da Simone Consonni e Liam Bertazzo si è piazzata al decimo posto.
Qui di seguito tutti i podi dell’ultima giornata.
Corsa a punti donne:
Oro: Kirsten Wild (Olanda)
Argento: Jennifer Valente (Usa)
Bronzo: Jasmin Duehring (Canada)
Keirin donne:
Oro: Nicky Degrendele (Belgio)
Argento: Lee Wai Sze (Hong Kong)
Bronzo: Simona Krupeckaite (Lituania)
Km da fermo uomini:
Oro: Jeffrey Hoogland (Olanda)
Argento: Matthew Glaetzer (Australia)
Bronzo: Theo Bos (Olanda)
Madison uomini:
Oro: Roger Kluge e Theo Reinhardt (Germania)
Argento: Albert Torres Barcelo e Sebastian Mora Vedri (Spagna)
Bronzo: Cameron Meyer e Callum Scotson (Australia)
Mondiali Pista 2018: risultati quarta giornata
Sabato 3 marzo 2018 – Per l’Italia sono arrivate altre due bellissime medaglie, entrambe di bronzo: le hanno conquistate Simone Consonni nell’Omnium e la coppia del Madison femminile composta da Letizia Paternoster e Maria Giulia Confalonieri. Nell’inseguimento individuale Silvia Valzecchi si è classificata all’8° posto, Martina Alzini al 12°, nella prova contro il tempo Miriam Vece si è piazzata al 15° posto. Qui di seguito i podi di oggi.
Madison donne:
Oro: Katie Archibald e Emily Nelson (Gran Bretagna)
Argento: Kirsten Wild e Amy Pieters (Olanda)
Bronzo: Letizia Paternoster e Maria Giulia Confalonieri (Italia)
Omnium uomini:
Oro: Szymon Sajnok (Polonia)
Argento: Jan Willem Van Schip (Olanda)
Bronzo: Simone Consonni (Italia)
500 mt donne:
Oro: Miriam Welte (Germania)
Argento: Daria Shmeleva (Russia)
Bronzo: Elis Ligtlee (Olanda)
Inseguimento individuale donne:
Oro: Chloe Dygert (Usa) (Record del Mondo)
Argento: Annemiek Van Vleuten (Olanda)
Bronzo: Kelly Catlin (Usa)
Velocità uomini:
Oro: Matthew Glaetzer (Australia)
Argento: Jack Carlin (Gran Bretagna)
Bronzo: Sébastien Vigier (Francia)
Mondiali Pista 2018: risultati terza giornata
2018 Individual Sprint World Champion
@GannaFilippo#Apeldoorn2018 pic.twitter.com/HpzPIP0D1L— UCI Track Cycling (@UCI_Track) 2 marzo 2018
Venerdì 2 marzo 2018 – Ad Apeldoorn oggi è stato il giorno di Filippo Ganna che si è ripreso il titolo di campione del mondo nell’inseguimento individuale che aveva già conquistato nel 2016, mentre nel 2017 si è fermato all’argento. L’azzurro si conferma dunque padrone della specialità e in finale ha battuto il portoghese Ivo Oliveira, stabilendo anche il nuovo record italiano in 4’ 13” 607 (e lo aveva migliorato anche nelle qualificazioni), mentre il bronzo è andato al russo Alexander Evtushenko che, nella finale per il terzo posto, ha battuto il britannico Charlie Tanfield.
Sempre nell’inseguimento sono da segnalare il 15° posto di Michele Scartezzini e il 17° di Marco Coledan. Liam Bertazzo si è classificato al decimo posto nella corsa a punti, mentre Elisa Balsamo è quarta nell’Omnium
Qui di seguito tutti i titoli assegnati oggi.
Inseguimento individuale uomini:
Oro: Filippo Ganna (Italia)
Argento: Ivo Oliveira (Portogallo)
Bronzo: Alexander Evtushenko (Russia)
Corsa a punti uomini:
Oro: Cameron Meyer (Australia)
Argento: Jan Willem van Schip (Olanda)
Bronzo: Mark Stewart (Gran Bretagna)
Velocità donne:
Oro: Kristina Vogel (Germania)
Argento: Stephanie Morton (Australia)
Bronzo: Pauline Sophie Grabosch (Germania)
Omnium donne:
Oro: Kirsten Wild (Olanda)
Argento: Amalie Dideriksen (Danimarca)
Bronzo: Rushlee Buchanan (Nuova Zelanda)
Mondiali Pista 2018: risultati seconda giornata
Giovedì 1 marzo 2018 – Sono arrivate ben tre medaglie in un giorno solo per l’Italia ad Apeldoorn nella seconda giornata dei Mondiali di Ciclismo su Pista. Gli azzurri hanno conquistato il bronzo sia nella gara a inseguimento a squadre maschile (dietro a Gran Bretagna e Germania), sia in quella femminile (dietro a Stati Uniti e Gran Bretagna). Simone Consonni, Liam Bertazz, Filippo Ganna e Francesco Lamon hanno sconfitto la Germania nella finale per il terzo posto, mentre Silvia Valsecchi, Elisa Balsamo, Tatiana Guderzo e Letizia Paternoster hanno battuto il Canada. Nelle gare individuali di oggi Michele Scartezzini è arrivato secondo nello Scratch maschile dietro al bielorusso Karaliok Yauheni e davanti all’australiano Scotson Callum. Nella gara di Keirin maschile trionfo del colombiano Puertas Zapata Fabian Hernando. Qui di seguito i podi della seconda giornata.
Inseguimento a squadre uomini:
Oro: Gran Bretagna
Argento: Danimarca
Bronzo: Italia
Scratch uomini:
Oro: Karaliok Yauheni (Bielorussia)
Argento: Michele Scartezzini (Italia)
Bronzo: Scotson Callum (Australia)
Keirin uomini:
Oro: Puertas Zapata Fabian Hernando (Colombia)
Argento: Kawabata Tomoyuki (Giappone)
Bronzo: Levy Maximilian (Germania)
Inseguimento a squadre donne:
Oro: Stati Uniti
Argento: Gran Bretagna
Bronzo: Italia
Mondiali Pista 2018: risultati prima giornata
Mercoledì 28 febbraio 2018 – Ad Apeldoorn sono stati assegnati i primi tre titoli mondiali, qui di seguito riportiamo i podi delle tre specialità. Ci sono anche state le qualificazioni dell’Inseguimento a squadre e l’Italia ha ottenuto il pass per la finale per il bronzo con il team maschile e
Simone Consonni, Liam Bertazzo, Filippo Ganna e Francesco Lamon, dopo aver ottenuto il secondo tempo nelle batterie dietro alla Gran Bretagna in 3’ 56” 427, hanno perso contro la Danimarca che vola in finale per l’oro proprio contro i britannici che, invece, hanno battuto la Germania che sarà domani l’avversaria degli azzurri per il bronzo.
Elisa Balsamo, Letizia Paternoster, Simona Frapporti e Tatiana Guderzo hanno ottenuto il terzo tempo nelle qualificazioni in 4’ 21” 559 dietro a Usa e Gran Bretagna e domani affronteranno le britanniche per ottenere il pass per la finale per l’oro, mentre gli Usa se la vedranno con la Nuova Zelanda. Nello scratch femminile la campionessa mondiale uscente Rachele Barbieri ha chiuso questa volta al nono posto.
Velocità a squadre uomini:
Oro: Olanda
Argento: Gran Bretagna
Bronzo: Francia
Velocità a squadre donne:
Oro: Germania
Argento: Olanda
Bronzo: Russia
Scratch donne:
Oro: Kirsten Wild (Olanda)
Argento: Jolien D’Hoore (Belgio)
Bronzo: Amalie Dideriksen (Danimarca)
Presentazione dei Mondiali su Pista 2018
Da mercoledì 28 febbraio a domenica 4 marzo 2018 vanno in scena ad Apeldoorn in Olanda i Mondiali di Ciclismo su Pista. In palio ci saranno 20 titoli e l’Italia punta a essere tra le nazioni principali protagoniste. Le squadre azzurre sono guidate dai Ct Marco Villa ed Edoardo Salvoldi che si avvarranno della collaborazione tecnica di Pierangelo Cristini e Fabio Masotti.
L’Italia si presenta con alcune donne e alcuni uomini di punta, come rachele Barbieri che è campionessa uscente nello scratch e Filippo Ganna vice-campione nell’inseguimento individuale, e con i due quartetti che hanno aspirazioni da podio. Il quartetto dell’inseguimento maschile è leader nel ranking UCI, ma anche le ragazze sono cresciute moltissime.
Qui di seguito trovate le indicazioni su come seguire le gare in diretta tv e streaming, tutte le azzurre e tutti gli azzurri convocati e il calendario completo.
Mondiali di Ciclismo su Pista 2018 in diretta tv
I Mondiali di Ciclismo su Pista ad Apeldoorn si possono guardare in diretta tv con i seguenti orari:
– Mercoledì 28 febbraio su Eurosport 2 dalle ore 18:30 e su RaiSport dalle 18:55
– Giovedì 1 marzo su Eurosport 2 dalle ore 18:30. Se ne parlerà su Radiocorsa su RaiSport dalle ore 22:30
– Venerdì 2 marzo su Eurosport 2 dalle ore 19:00, su RaiSport in differita dalle 00:15
– Sabato 3 marzo su Eurosport 2 dalle ore 14:00 e su Eurosport 1 dalle 20:15, su RaiSport dalle 18:30
– Domenica 4 marzo su Eurosport dalle 21, su RaiSport in differita dall’1:30
In streaming le gare si possono guardare tramite i siti web di RaiSport e RaiPlay e tramite Eurosport Player agli stessi orari delle dirette tv.
Mondiali Pista 2018: azzurri in gara
Azzurre
Alzini Martina – Inseguimento a squadre
Balsamo Elisa – Inseguimento a squadre e Omnium
Barbieri Rachele – Scratch
Bissolati Elena – Velocità a squadre
Cavalli Marta – Riserva
Confalonieri Maria Giulia – Madison
Frapporti Simona – Inseguimento a squadre
Guderzo Tatiana – Inseguimento a squadre
Manzoni Gloria – Riserva
Paternoster Letizia – Inseguimento a squadre, Corsa a punti, Madison
Pattaro Francesca – Riserva
Valsecchi Silvia – Inseguimento a squadre e individuale
Vece Miriam – Velocità a squadre e 500 mt
Azzurri
Bertazzo Liam
Coledan Marco – Inseguimento individuale
Consonni Simone – Inseguimento a squadre
Ganna Filippo – Inseguimento a squadre e individuale
Lamon Francesco
Plebani Davide
Scartezzini Michele – Inseguimento a squadre e individuale
Viganò Davide
Mondiali Pista 2018: il calendario completo
Qui di seguito il calendario completo con le finali in grassetto.
Mercoledì 28 febbraio 2018
Ore 14:00-17:01
Inseguimento a squadre donne – Qualificazioni
Inseguimento a squadre uomini – Qualificazioni
Ore 18:30-21:40
Velocità a squadre donne, Velocità a squadre uomini – Qualificazioni e 1° round; Inseguimento a squadre uomini 1° round
Scratch donne – Finale
Velocità a squadre donne – Finale 1-2/3-4
Velocità squadre uomini – Finale 1-2/3-4
Giovedì 2 marzo 2018
Ore 14:30-16:48
Velocità donne – Qualificazioni, 1/16 e 1/8 finale; Keirin uomini 1° round e recuperi
Ore 18:30-21:21
Inseguimento a squadre donne 1° round; Velocità donne 1/4 finale; Keirin uomini 2° round
Inseguimento a squadre uomini – Finali
Scratch uomini – Finale
Keirin uomini – Finale 1-6 e 7-12
Inseguimento a squadre donne – Finali
Venerdì 2 marzo 2018
Ore 13:30-16:48
Velocità uomini – qualificazioni, 1/16 e 1/8 finale; Omnium donne 1^ e 2^ prova; Inseguimento uomini – Qualificazioni
Ore 18:30-21:37
Velocità donne semifinali; Omniun donne 3^ prova
Corsa a punti uomini – Finale
Inseguimento uomini – Finale
Velocità donne – Finali 1-2/3-4
Omnium donne 4^ prova – Classifica finale
Sabato 3 marzo 2018
Ore 14:00-16:42
500 mt donne –Qualificazioni; Velocità uomini 1/4 finale; Omnium uomini 1^ e 2^ prova; Inseguimento donne – Qualificazioni
Ore 18:30-21:56
Omnium uomini 3^ prova; Velocità uomini semifinali
500 mt donne – Finale
Madison donne – Finale
Inseguimento donne – Finale
Velocità uomini – Finali 1-2/3-4
Omnium uomini 4^ prova e Classifica finale
Domenica 4 marzo 2018
Ore 11:00-12:06
Keirin donne – 1° round e recuperi; Km da fermo uomini – Qualificazioni
Ore 13:30-16:22
Keirin donne 2° turno
Corsa a punti donne – Finale
Km da fermo uomini – Finale
Keirin donne – Finali 1-6/7-12
Madison uomini – Finale