Lamberto Boranga: a 75 anni pronto a un nuovo debutto nella Marottese

Lamberto Boranga

Lo sport fa bene a tutte le età, anche a livello agonistico e se per confermarlo serve un esempio vivente, ce l’abbiamo: è Lamberto Boranga. Nato a Foligno nel 1942, ha giocato da professionista come portiere tra le fila di Perugia, Fiorentina, Reggiana, Brescia, Cesena, Varese, Parma.

Dopo i 40 anni si è dedicato all’atletica leggera e da Master ha conquistato tantissimi titoli, ma il calcio non lo ha mai abbandonato, giocando nella squadra di casa, il Foligno, poi Ammeto (2009-2010) e Papiano (2011-2015). Ora è pronto a un nuovo debutto nella Marottese, in terza categoria.

Ieri sera, davanti al presidente Mario Archilei, il vice Francesco Mezzottero, il direttore generale Roberto Del Bianco e l’allenatore Gianfranco Ceccarani, il 75enne Boranga ha firmato il contratto con la Marottese, pochi giorni dopo aver vinto altri tre titoli italiani Master Indoor nell’altro suo sport preferito dopo il calcio, l’atletica leggera, trionfando nella categoria M70 nelle specialità salto in alto, salto in lungo e getto del peso.

E come se non bastasse, Lamberto Boranga ha due lauree, è medico cardiologo e medico dello sport e non ha ancora alcuna intenzione di andare in pensione, continua a lavorare perché, ha detto al Resto del Carlino, “non mi fa sentire anziano”. E anziano non lo è affatto, la sua vita è piena di impegni e le sue giornate cominciano all’insegna dello sport, con gli allenamenti in piscina, in bici e in palestra.

Il suo segreto? La passione per quello che fa, prima di tutto, ma anche uno stile di vita regolarissimo: è vegetariano, non beve alcolici, solo acqua, va a letto ogni sera alle 11 e non si sveglia prima delle 8. Assolutamente da imitare…

La Marottese, nel dargli il benvenuto, ha sottolineato come la società e la squadra condividano gli stessi valori e gli stessi obiettivi di Boranga che è legato alla città di Marotta perché da bambino andava lì in vacanza e si fece notare da un signore che, vedendolo tuffarsi in acqua, gli disse che sarebbe diventato un grande portiere. Quel signore era Nando Martellini.

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.