K-Way presenta Jacques Crinkle Double light Ripstop per la PE 2018
Tra le novità di Pitti Immagine Uomo 92 abbiamo avuto qualche anticipazione sulla collezione primavera-estate 2018 del brand K-Way, di proprietà di BasicNet SpA, che possiede anche Kappa, Robe di Kappa, Superga e altri gran di abbigliamento sportivo.
Tra le proposte più interessanti c’è la linea iconica Le Vrai che si ispira al primissimo capo della storia del brand K-Way, quello inventato nel 1965 da Leon-Claude Duhamel. Le Vrai è una linea di capi pratici e funzionali e ognuno di essi, oltre a essere disponibile in un’ampia scelta di colori, è impacchettabile.
La collezione Première offre capi classici, contemporanei e tecnologici e tra di essi c’è la giacca reversibile. Proprio la reversibilità, come spiega Achille Balestrino, Global Brand Manager del marchio, è un ratto distintivo di K-Way ed è stato reinterpretato con nuovi materiali come il doble metal e con lo sviluppo di forme abbinate a nuovi tessuti, come il crinale effetto carta. Da notare come K-Way abbia ampliato la propria offerta. Finora il brand è stato sinonimo di “giacche”, ma adesso crea anche capi come polo, felpe e costumi da bagno.
Nella foto in alto potete vedere una delle proposte più interessanti: è Jacques Crinkle Double light Ripstop, che ha la parte esterna in nylon crinale leggero con spalmatura trasparente, impermeabile, idrorepellente, traspirante e antivento. Il lato reversibile è 70% poliestere e 30& nylon ripstop con finitura peach touch idrorepellente. Le cuciture interne sono termosaldate, il cappuccio è regolabile con coulisse, mentre polsi e fondo hanno un elastico di regolazione. La giacca ha due tasche laterali su entrambi i lati chiuse con zip a scomparsa su lato Nylon e snap nascosti su lato Ripstop.
L’innovazione di K-Way si vede anche nei suoi nuovi store, nei quali non c’è più la cassa perché ogni addetto alla vendita è dotato di un device grazie al quale il cliente può fare acquisti in tempo reale in qualsiasi punto dello store. In Italia le ultime aperture sono state a Napoli e a Forte dei Marmi, ma ne sono state annunciate altre entro dicembre.