Granfondo Stelvio Santini 2019: data, percorsi e iscrizioni

Granfondo Stelvio Santini 2019 - Percorso data e iscrizioni

Tre i percorsi che culminano ai 2758 metri del leggendario passo che divide Lombardia e Alto Adige

Il Passo dello Stelvio non è solamente uno dei valichi più alti d’Europa, è una pietra miliare nella storia del ciclismo. Una storia che inizia nella primavera del 1953, con la clamorosa impresa di Fausto Coppi che stacca tutti e vince un Giro d’Italia che sembrava già perso. Da allora i girini sono passati sullo Stelvio altre undici volte, l’ultima due anni fa con Mikel Landa primo in vetta.

Per chi pratica il ciclismo a livello amatoriale affrontare il Passo dello Stelvio almeno una volta nella vita è una delle sfide più belle ed esaltanti. La Granfondo Stelvio Santini in programma domenica 2 giugno, con partenza a Bormio e arrivo ai 2758 metri della salita lombarda, consente ai ciclisti di scegliere fra tre diversi percorsi di gara.

Il percorso lungo prevede 151 km di gara, con un trittico di salite (Teglio, Mortirolo e Stelvio) che porta a 4058 metri il dislivello complessivo.

Altimetria Granfondo Stelvio Santini 2019 - Percorso lungo

Il percorso medio si sviluppa su di un tracciato di gara di 137,9 km, con un dislivello di 3053 metri che è il frutto delle scalate al Teglio e allo Stelvio.

Altimetria Granfondo Stelvio Santini 2019 - Percorso medio

Il percorso corto ha una lunghezza di 60 chilometri e un dislivello complessivo di 1950 metri che si accumula nell’unica ascesa al Passo dello Stelvio.

Altimetria Granfondo Stelvio Santini 2019 - Percorso corto

La quota di partecipazione alla Granfondo Stelvio Santini 2019 è di 80 euro fino al 30 aprile e di 200 euro fra il 1° maggio e il 15 maggio. Nella quota sono compresi: il dorsale personalizzato con il proprio nome, il sistema di cronometraggio con il chip, il pacco gara comprendente la maglia Santini Cycling Wear alto di gamma della taglia ordinata in fase di iscrizione e gadget vari, cinque ristori sul percorso e uno all’arrivo, sei punti di assistenza meccanica, pasta party.

La partecipazione alla Granfondo Stelvio Santini 2019 è aperta a tutti i tesserati FCI e Enti di promozione riconosciuti da FCI di ambo i sessi e agli stranieri in possesso di tessera riconosciuta dall’UCI e/o stranieri cicloturisti. I professionisti, gli Élite (uomini e donne) e gli Under 23 sono ammessi esclusivamente a scopo promozionale e previo invito da parte del Comitato Organizzatore e non potranno in alcun modo essere inseriti in classifica. La loro partecipazione è regolamentata dalle norme della Federazione Ciclistica Italiana. I cicloamatori, dai 19 anni in poi (anno solare), possono scegliere il percorso a loro più idoneo.

La partecipazione è consentita ai ragazzi dai 15 ai 18 anni solo con specifica liberatoria firmata dal genitore o tutore. Non è permessa la partecipazione con bici elettrica.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni si può consultare il sito della manifestazione.

Foto © Granfondo Stelvio Santini

  • 224 Posts
  • 3Commenti
Giornalista e ciclista, è riuscito a far convivere le sue due passioni scrivendo di bici per numerose testate, fra cui "Ciclismo" e "L'Unità". Colleziona colli alpini ed è sempre a caccia di nuovi itinerari fra Italia, Francia e Portogallo. Ha pubblicato diversi libri fra cui "Storia del ciclismo" e "Grimpeur".
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.