Granfondo Milano 2019: data, percorsi e iscrizioni

La manifestazione milanese giunge alla terza edizione e punta a confermare i duemila partenti del 2018

La Granfondo Milano torna domenica 15 settembre 2019 per una terza edizione che punta a confermare i duemila partenti della passata stagione.

La terza Granfondo Milano, inserita nel calendario ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.), è organizzata da Factory ASD – Associazione Sportiva Dilettantistica – in collaborazione con il mensile Dueruote edito dalla casa editrice Editoriale Domus.

Granfondo Milano 2019 - Date, percorso, iscrizioni

Altimetria e planimetria dei percorsi

La gara tocca con i suoi percorsi le provincie di Milano, Monza e Brianza e Lecco, e può contare sull’appoggio determinante del Comune di Sesto San Giovanni, sul cui suolo l’evento inizierà, e di Villasanta dove si concluderà.

Partendo quindi dal Carroponte, e puntando le ruote della bici in direzione Nord, i corridori arriveranno a sfiorare il Lago di Como (ramo di Lecco). Qui potranno scegliere se affrontare il più sfidante percorso lungo – che in circa 30 km aumenta il dislivello di quasi mille metri – o il più “conservativo” percorso medio. I primi si misureranno su un tracciato di 118 km per 1900 metri di dislivello, mentre i secondi sfideranno se stessi, e gli altri, per 86 km e 1000 metri di dislivello.

Granfondo Milano 2019, il percorso lungo – Altimetria e planimetria

La via per raggiungere le prime colline sarà veloce, lungo le arterie che costeggiano il Parco di Monza e che si prestano alle alte velocità, fino a Carate Brianza, quando dalle strade più larghe ci si infilerà nei nastri di asfalto morbidi che si dipanano nella zona: un su e giù continuo, dove la pianura trova poco spazio e gli strappi continui la fanno da padrone. Il gruppo, ancora compatto, punterà poi verso l’attacco della salita di Colle Brianza, dalla rotonda di Dolzago: un’ascesa tutta pedalabile dove i passisti potranno difendersi. Una volta in cima, poi, il tempo per tirare il fiato lungo la discesa sarà poco. Al termine della stessa il bivio dividerà i due percorsi: i granfondisti attaccheranno la salita che da Santa Maria Hoè porta a Giovenzana; una salita breve e “maledetta”, con pendenze che superano la doppia cifra decimale e dove nessuno potrà più nascondersi.

Granfondo Milano 2019 - Altimetria e planimetria percorso medio
Planimetria e altimetria della Mediofondo

Una salita che farà selezione, così come la discesa successiva. La carovana punterà poi verso Galbiate, il punto più a nord di tutta la Granfondo Milano, per poi scendere nuovamente verso sud costeggiando il lago di Oggiono alla volta della terza salita, quella dolce che porta a Ello. I corridori del percorso lungo scaleranno nuovamente il Colle Brianza – dove la Granfondo e la Mediofondo si ricongiungeranno in un unico percorso – per poi ridiscendere verso Santa Maria Hoè. Da lì il gruppo si porterà nella zona del Parco del Curone, una delle aree più autentiche e meno edulcorate della Brianza agricola. Lasciatasi alle spalle l’area più bucolica di tutta la Granfondo, il gruppo punterà poi verso il traguardo finale di Villasanta.

Granfondo Milano 2019: iscrizioni

L’iscrizione alla gara può essere effettuata accedendo alla piattaforma Endu dal sito.

La quota di partecipazione è di 30 euro per chi si iscrive entro il 30 giugno, di 40 euro per chi formalizzerà l’iscrizione a partire dal 1° luglio. Il costo della maglia gara ufficiale è di 10 euro, stessa cifra per la tessera giornaliera.

Per informazioni organizzative e logistiche si può consultare il sito oppure scrivere a info@gfmilano.com

  • 224 Posts
  • 3Commenti
Giornalista e ciclista, è riuscito a far convivere le sue due passioni scrivendo di bici per numerose testate, fra cui "Ciclismo" e "L'Unità". Colleziona colli alpini ed è sempre a caccia di nuovi itinerari fra Italia, Francia e Portogallo. Ha pubblicato diversi libri fra cui "Storia del ciclismo" e "Grimpeur".
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.