Granfondo Laigueglia 2020: data, percorso e iscrizioni
Da ventidue anni la Granfondo Laigueglia è l’appuntamento che segna il debutto stagionale per molti cicloamatori, una vera e propria “classica” che si disputa sulle strade rese note dall’omonimo trofeo professionistico.
La ventiduesima edizione della granfondo ligure si disputerà domenica 23 febbraio con partenza da Laigueglia e arrivo in salita sulla vicina Colla Micheri.
Granfondo Laigueglia 2020: percorso, altimetria e planimetria
A differenza della maggior parte delle manifestazioni granfondistiche, il percorso della Granfondo Laigueglia è unico e si sviluppa lungo 113 chilometri con un dislivello positivo di 1667 metri e negativo di 1512 metri. I due dati non coincidono proprio perché partenza e arrivo differiscono.
Dopo la partenza da Laigueglia, la gara percorre per 15 chilometri la SS Aurelia superando il breve strappo di Passo Santa Croce e la piana d’Albenga. Raggiunta Ceriale cominciano le salite: la prima è quella di Menosio (11 km di ascesa), poi, dopo tre chilometri di discesa si sale a Capitolo-costa (altri 11 km). Quindici chilometri di discesa conducono il gruppo alla salita di Castellaro (9 km), altri nove chilometri in picchiata fino a Garlenda fanno da preludio al quarto Gpm di giornata, la mitica salita del Testico (12 km ).
Dopo l’ennesima discesa resta un’ultima fatica da compiere: i 2,5 km al 6% che conducono ai 161 metri della Colla Micheri dove è posto il traguardo.
Tre i ristori previsti lungo il percorso: Onzo (km 45), Ligo (km 67), Testico (aperitivo – km 84).
Tutte le info sulle iscrizioni
La ventiduesima edizione della Gran Fondo Internazionale Laigueglia è aperta a tutti i tesserati ACSI, F.C.I e agli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione per l’anno 2020. Ogni partecipante dovrà essere in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico; i partecipanti di residenza straniera dovranno essere in possesso certificato di idoneità redatto secondo il modello E.
Per ogni partecipante, sia di residenza italiana che di residenza straniera, il certificato di idoneità alla partecipazione dovrà avere data di scadenza non precedente al giorno di gara. I soggetti Italiani che non siano in possesso di alcuna licenza, dovranno richiedere la tessera giornaliera.
Le iscrizioni si aprono on-line il 1 Novembre 2019 e si chiudono alle ore 20,00 di Mercoledi 19 febbraio 2020 per riaprire sul posto nelle giornate di sabato 22 e Domenica 23 a:
€ 40 dal 1/11/19 al 18/01/20 (disabili € 25.00)
€ 45 dal 19/01/20 al 19/02/20
€ 55 direttamente sul posto nei giorni 22-23/02/20 (disabili € 30.00)
La quota di partecipazione comprende: pacco gara, pettorale, assistenza meccanica, assistenza sanitaria, ristori sul percorso, pasta party, parco chiuso custodito all’arrivo, servizio docce.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate versando il relativo importo in uno dei seguenti modi: pagamento online oppure con bonifico bancario.
[Foto Stefano Spalletta]