Granfondo Campagnolo Roma 2019: data, percorsi e iscrizioni

Granfondo Campagnolo Roma 2019 - Data percorso iscrizioni

La manifestazione capitolina tornerà a metà ottobre con i suoi cinque eventi ciclistici e percorsi unici al mondo

Le preiscrizioni della Granfondo Campagnolo Roma 2019 sono andate sold out e ora per le iscrizioni ordinarie bisognerà attendere il 10 gennaio. La prossima edizione della più importante manifestazione ciclistica amatoriale della Capitale si svolgerà domenica 13 ottobre 2019.

La manifestazione capitolina è abbinata a uno dei marchi del made in Italy più apprezzati nel mondo è partner della WACE (World Association of Cycling Events) insieme ad altre cinque manifestazioni internazionali come la Cape Town Cycle Tour (Sud Africa), TD Five Boro Bike Tour (USA – New York), Vatternrundan (Svezia) e la Ride London (UK). Un movimento che ruota attorno ad oltre 200.000 partecipanti complessivi ed un network di circa 2 milioni di appassionati….

La manifestazione si articola in cinque diversi eventi, vediamoli nel dettaglio:

  • La Granfondo Campagnolo Roma – Il percorso principe, una vera gran fondo di 120 km e 2.000 m di dislivello, con 4 salite cronometrate, pensata per gli agonisti e i ciclisti allenati. Si pedala immersi nella Storia, nel magnifico scenario del Colosseo e dei Fori Imperiali attraversando Roma, per poi avventurarsi fuori città nello splendido paesaggio dei Castelli Romani e del lago Albano e fare ritorno a Roma alle Terme di Caracalla.
  • La ciclopedalata “In bici ai Castelli” – Non agonistica, aperta a tutti anche ai non tesserati, di 60 km fino al lago Albano, con partenza ed arrivo uguale a quello della Granfondo, per chi ha voglia di farsi una pedalata in compagnia, anche con biciclette a pedalata assistita.
  • Imperiale Roma – Una bellissima suggestione per tutti gli appassionati di ciclismo eroico. La pedalata è riservata alle biciclette ante 1987 e ai ciclisti con abbigliamento d’epoca e si svolge sullo stesso percorso di “In bici ai Castelli”, quindi da Roma ad Albano e ritorno, ma con conclusione di fascino assoluto: la via Appia Antica. Uno spettacolo di rara bellezza in una città che, come nessun’altra città al mondo, ripropone il fascino e l’emozione della storia, in questo caso di Roma, della bicicletta e del ciclismo.
  • La Mini Fondo – Pensata per i bambini nello splendido scenario delle Terme di Caracalla. Puro divertimento in bicicletta per i più piccini, accompagnati dai volontari che si prestano ad assistere alle loro evoluzioni ludiche.
  • Ride Roma – Un percorso di soli 25 km senza salite pensato proprio per tutti. Famiglie intere con bambini di almeno 5 anni, nonni, nipoti e turisti potranno godersi le meraviglie di Roma pedalando in assoluto relax nel cuore della città.

Granfondo Campagnolo Roma 2019 - Info su iscrizioni

Granfondo Campagnolo Roma 2019: il percorso e le salite

La Gran Fondo Campagnolo Roma ha un tracciato di circa 120 chilometri per un dislivello di 2.000 metri totale; si tratta di un dislivello piuttosto importante per il finale di stagione. Nella capitale si parte dai Fori Imperiali e si prosegue per piazza Venezia, piazza Argentina, Corso Rinascimento, S.Andrea della Valle, via Tomacelli, largo Goldoni, via del Corso, piazza del Popolo, LungoTevere fino a via di Porta San Sebastiano.

Da lì si esce dalla città in direzione dei Castelli, verso borghi antichi, suggestivi, permeati di storia e immersi in paesaggi naturali incantevoli.

Ecco nel dettaglio le quattro salite cronometrate:

  • Panoramica – Trofeo Corriere dello Sport (Lago di Albano) misura 2.3 chilometri, ha una pendenza media del 5.9% e massima dell’8%.
  • Murus (Rocca di Papa) è di 1.1 chilometri, con pendenza media del 10.3% e massima del 16%.
  • Rocca Priora é lunga 6 chilometri, pendenza media del 6.3% e massima del 13%.
  • Rostrum (Montecompatri) misura 720 metri con una pendenza media del 12% e massima, sul tratto in pavè, del 18%.
Granfondo Campagnolo Roma 2019 - Altimetria del percorso
L’altimetria della Granfondo Campagnolo Roma 2019

La formula è innovativa con classifica finale e di categoria stilate sul tempo di percorrenza e premiazione di ogni categoria in base ai tempi complessivi registrati nelle quattro cronoscalate.

I premi del Campagnolo Climbing Championship saranno per coloro che passeranno per primi nelle quattro salite della Gran Fondo. E inoltre due maglie premieranno i vincitori assoluti nel computo complessivo delle 4 scalate e dopo gli arrivi si potranno festeggiare il Re di Roma e La Regina di Roma. Tutti i Campagnolo Climbing Champion sfoggeranno le loro maglie l’anno successivo e avranno diritto a un posto in prima fila nella griglia di partenza.

Granfondo Campagnolo Roma 2019: le iscrizioni

La quota di partecipazione è di 75 euro e comprende pacco gara, dorsale, assistenza meccanica (non sono compresi i pezzi di ricambio), assistenza sanitaria in corsa, rifornimenti lungo il percorso, pasta party all’arrivo, medaglia ricordo a chi avrà concluso la Gara, servizio docce, informazioni sul proprio piazzamento, diploma scaricabile dal sito Campagnolo Roma e maglia tecnica “Sportful Campagnolo Roma”, da indossare obbligatoriamente durante la Gara, pena il divieto di partecipare all’edizione 2019.

In qualsiasi momento sarà possibile consultare il sito Campagnolo Roma per controllare l’accettazione o meno ed il proprio stato d’iscrizione.

Per ulteriori informazioni si può fare capo al sito web ufficiale della Granfondo Campagnolo Roma 2019.

Foto Luigi Sestili / Campagnolo Roma

  • 224 Posts
  • 3Commenti
Giornalista e ciclista, è riuscito a far convivere le sue due passioni scrivendo di bici per numerose testate, fra cui "Ciclismo" e "L'Unità". Colleziona colli alpini ed è sempre a caccia di nuovi itinerari fra Italia, Francia e Portogallo. Ha pubblicato diversi libri fra cui "Storia del ciclismo" e "Grimpeur".
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.