Gardenissima 2018: data, info e iscrizioni alla 22esima edizione

Gardenissima 2018

La Südtirol Gardenissima 2018 si svolgerà sabato 7 aprile. Quello che è lo Slalom Gigante più lungo del mondo giunge alla sua 22esima edizione e per le iscrizioni occorre affrettarsi, perché i posti rimasti liberi sono solo circa 200, quando mancano ancora quasi quattro mesi all’evento.

La mattina di sabato 7 aprile si partirà alle ore 8 dalla cima del Seceda e si seguirà un percorso adrenalinico di 6 km con ben 115 porte fino alla stagione a valle del Col Raiser. Le Dolomiti faranno da sfondo a questo magico evento a cui partecipano ogni anno atleti di ogni livello.

Per poter partecipare occorre essere in possesso di un certificato medico di idoneità sportiva e di una tessera FISI, che si può richiedere al momento dell’iscrizione. Inutile ricordare che è obbligatorio presentarsi muniti di casco.

Alla Gardenissima partecipano sempre personaggi di rilievo nel mondo dello sport, per fare qualche nome possiamo ricordare (Isolde Kostner, Peter Runggaldier, Maria Rosa Quario, Peter Fill e Max Franz. Quest’anno ci sarà sicuramente Andreas Goldberger, atleta austriaco più volte campione del mondo di salto con gli sci.

Non solo sport, ma anche divertimento. Ci saranno infatti momenti di intrattenimento a contorno della Gaudentissima 2018. In particolare ci sarà la musica di DJ Simon nell’area di arrivo, dove saranno offerti ai partecipanti spuntini e bevande, il Sofie Gardenissima Party con DJ Ondy a mezzogiorno e il Season’s End Ski Party Sëlva with Hannah nel pomeriggio, alle ore 16.

Alle 15:30 del 7 aprile ci sarà la premiazione dei vincitori presso il Centro Iman a S. Cristina, inoltre ci sarà anche l’estrazione di soggiorni gratuiti tra tutti i partecipanti classificati e presenti alla premiazione.

Tutte le info sulle iscrizioni sono sul sito ufficiale.

Südtirol Gardenissima 2018 per i bambini

Il giorno dopo la Gardenissima 2018, ossia domenica 8 aprile, ci sarà spazio per i più piccoli con la Südtirol Gardenissima Kids lungo un percorso di 2 km con un dislivello di 463 metri dal Monte Seceda fino alla stagione a valle della seggiovia Fermeda. Ci saranno due cancelli di partenza con lo stesso tempo per i due partenti, come avviene nello Slalom Parallelo.

La Gardenissima Kids giunge quest’anno ala sua quinta edizione, ovviamente anche in questo caso è obbligatorio il casco, mentre la premiazione viene presso la stagione a monte della funivia Seceda alle ore 14.

La Südtirol Gardenissima gol del certificato GreenEvent perché è una manifestazione realizzata rispettando i criteri di sostenibilità, per esempio utilizzando materiale cartaceo fatto di carta riciclata, gestendo accuratamente i rifiuti, distribuendo bibite con vuota a rendere e cibi provenienti dalla regione in cui si svolge l’evento e scelti in base alla stagionalità.

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.