Fitness Green: come tornare in forma in pieno relax
A volte il periodo delle ferie estive, se viene male “interpretato” e di conseguenza mal speso, può portarci a tornare a lavoro addirittura più stanchi e più fuori forma di quanto non lo fossimo prima di partire. Capita, infatti, di mettersi in testa di voler sfruttare i 15 giorni di pausa per fare più sport e dimagrire, ma questo proposito è difficile da raggiungere e, anzi, ci si può proprio ritorcere contro.
Infatti, è dimostrato che se si è soliti svolgere una vita sedentaria, mettersi a fare sport in vacanza, magari fino a 200-300 minuti a settimana, affaticandosi, può farci stare peggio e può anche farci ingrassare per due motivi: si ha più fame e dunque si mangia di più; ci si stressa e quindi non solo si mangia di più, ma si mangiano più “schifezze”, ossia cibi ricchi di grassi e zuccheri.
Secondo quanto affermato dagli analisti del Global Wellness Institute, è molto meglio praticare il cosiddetto Fitness Green, che, in realtà, non richiede alcuno sforzo, ma, anzi, ci aiuta a rilassarci. Consiste, infatti, nel fare passeggiate in zone verdi, piene di alberi e piante. In questo modo si fa movimento, ma senza alcuno stress, si respira più ossigeno e di conseguenza il nostro benessere aumenta. E bastano solo 120 minuti a settimana nel periodo delle ferie per tornare in gran forma.
Fitness Green: esercizio fisico senza fatica
L’aria filtrata dagli alberi è pulita e ossigenata, ci permette così di purificarci e di sentirci meglio in maniera praticamente immediata. Dallo studio condotto dal Global Wellness Institute, che è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, è emerso che sono sufficienti due ore a settimana, nell’arco dei quindici giorni di ferie, per aumentare il nostro livello di benessere.
Si può camminare, fare delle corse lente oppure delle pedalate o ancora dei giochi di gruppo o leggeri esercizi di stretching e di respirazione, niente di più. Non servono attrezzi né personal trainer, basta trovare un’area verde, un boschetto o una pineta, e trascorrere quelle due ore settimanali a contatto con la natura. L’impatto positivo è provato dallo studio dei ricercatori inglesi che ha coinvolto 20mila tra uomini e donne di diverse età, dai ragazzi fino agli anziani.
Il segreto è proprio quello di fare un’attività fisica piacevole, che non ci faccia sforzare e che non sia troppo impegnativa, ma che ci permetta di respirare a pieni polmoni l’aria filtrata dagli alberi. In 15 giorni ci si sentirà molto meglio e più in forma e si tornerà al lavoro più carichi. Ovviamente la pratica del fitness green può continuare tutto l’anno, anche perché basta trovare una zona verde a un chilometro di distanza dalle zone trafficate per poter godere dei benefici di stare nella natura.