Festival del Ciclista Lento 2019 a Ferrara: date, programma e ospiti

Festival del ciclista lento 2019 a Ferrara programma

Il Festival del Ciclista Lento 2019 si svolge a Ferrara dal 25 al 27 ottobre. L’evento giunge quest’anno alla sua terza edizione e sarà come sempre ricchissima grazie a iniziative come la Pedalata più Lenta del Mondo e il Record dell’Ora alla Rovescia. In quest’ultimo caso saranno due due campioni proveranno a fare peggio di quanto fatto l’anno scorso da Gianbattista Baronchelli, che percorse in un’ora 1,313 km nel velodromo di Ferrara. A provare a stabilire il nuovo record saranno Bruno Zanoni, storica ultima Maglia Nera ufficiale del Giro d’Italia nel 1979, che di Baronchelli fu un gregario, e Gilberto Simoni, che ha vinto due volte il Giro d’Italia (2001 e 2003).

Il Festival del Ciclista Lento è nato da un’idea del cantautore e giornalista Guido Foddis ed è organizzato da Slow Travel con il patrocinio e il sostegno del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ISPRA – Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Regione Emilia Romagna, Comune di Ferrara, Comune di Argenta, Comitato Italiano Paralimpico sez. Emilia Romagna, US ACLI, Visit Ferrara, Ascom Ferrara e in collaborazione con gruppi di associazionismo e volontariato del territorio.

Lo scopo è quello di esaltare l’utilizzo della bicicletta senza affanno, per il piacere di pedalare e di muoversi, ma senza rincorrere la performance perfetta, tra watt e contachilometri. Ricordiamo che il motto è “beati gli ultimi che la vita sanno goder”. Sarà anche l’occasione per parlare della qualità della vita e dello sviluppo economico del ciclismo lento e di quali servizi sono necessari. Inoltre, si premieranno i grandi sconfitti del 2019, ossia coloro che non hanno raggiunto i propri obiettivi, ma sono felici lo stesso.

Festival del Ciclista Lento 2019: il programma

Venerdì 25 ottobre 2019 presso il Teatro Sala Estense di Ferrara:
– alle ore 18:00 ci sarà la tavola rotonda su esigenze, diritti e opportunità dei “ciclisti lenti”, a Ferrara e sul territorio nazionale, con rappresentanti di istituzioni, società e associazioni legate al mondo delle due ruote.

– alle ore 21:15 – Gran Gala del Ciclista Lento, l’epopea delle Schiappe. Spettacolo musicale con ospiti del mondo del giornalismo, campioni dello sport di ieri e di oggi, Maglie Nere del Giro d’Italia, la rock band La Repubblica delle Biciclette. Con Gianbattista Baronchelli, Marco Pastonesi, Guido Foddis e tanti altri.

Sabato 26 ottobre al Velodromo di Ferrara:
– alle ore 9:15 ritrovo partenza per la Pedalata più lenta del mondo, 5 km in 5 ore. Giro turistico della città di Ferrara accompagnati da musicisti a pedali e dai racconti di scrittori della bicicletta, rallentati da pit stop enogastronomici locali… bandite le barrette e le maltodestrine! Nel corso delle cinque tappe, presenteranno i loro ultimi lavori gli autori: Marco Pastonesi “Coppi ultimo” Ed. 66th and 2nd; Gianbattista Baronchelli “Dodici secondi” Lyasis Edizioni; Giovanni Battistuzzi e Gino Cervi “Alfabeto Fausto Coppi” Ediciclo Editore; Monica Nanetti “Se ce l’ho fatta io” Ed. Ultra Sport e “Via Francigena for dummies” Hoepli.

– alle ore 16:00 – Il Record dell’ora “alla rovescia”. Due campioni del ciclismo tenteranno di superare l’impresa di Gianbattista Baronchelli registrata nel 2018: percorrere meno di 1,313 km in un’ora nell’ovale del velodromo ferrarese. Il primo candidato è Bruno Zanoni, storica ultima Maglia Nera ufficiale del Giro d’Italia (anno 1979), nonché fede-le gregario di Baronchelli che sfida quindi il suo ex-capitano. Alla sfida si è aggiunto last minute Gilberto “Gibo” Simoni, che la Maglia Nera non l’ha mai indossata perché è molto più affezionato a quella Rosa!

Domenica 27 ottobre, Anita di Argenta (FE):
– alle ore 9:15 – Partenza de La Granfondo del Merendone. 50 km che dal mare Adriatico, attraverso il Parco del Delta del Po e gli agriturismi del territorio, condurranno ad Argenta, dove l’ultimo classificato, il più lento di tutti, riceverà il premio di Ciclista Lento 2019. Un percorso suggestivo e per molti versi inedito, nella natura incontaminata. All’arrivo ad Argenta i partecipanti sono attesi dal cappellaccio-party. Il Festival terminerà dopo pranzo.

Tutte le info dettagliate sul sito ufficiale.

Foto © Consorzio Visit Ferrara – Festival del Ciclista Lento

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.