FAR Gravel: dal 7 a 9 settembre 2018 alla Fiera di Argenta
In Emilia Romagna, ad Argenta, tra le province di Ferrara e Ravenna, terra di confine di antiche paludi, di fiumi e di strade bianche, dal 7 al 9 settembre 2018, presso la Fiera di Argenta, si svolgerà FAR Gravel, un evento in bici che unisce passione, persone e spirito d’avventura.
Si tratta di una manifestazione ciclistica che si rivolge sia ai ciclisti allenati, sia a quelli meno allenati e più “contemplativi”. I percorsi tra cui scegliere sono tre: uno da 50 km, uno da 100 km e l’ultimo da 150 km. Si parte tutti insieme sabato 8 settembre alle ore 14. Il percorso prevede il passaggio lungo l’antico corso del Po di Primaro, un fiume ricco di storia che unisce Ferrara al Mare Adriatico e a Ravenna. Domenica 9, invece, la mattina ci sarà la FARMily, una pedalata pensata per le famiglie con bambini. Accompagnati da apposite guide i partecipanti potranno visitare le Valli e il museo di Campotto.
I paesaggi che potranno attraversare i partecipanti a FAR Gravel sono magici: si potranno ammirare all’ora del tramonto le valli di Argenta e Comacchio, guardare i fenicotteri rosa, prendere un traghetto per attraversare il fiume, assaporare i vini locali. FAR è un gruppo di persone che vive la bicicletta non come un semplice mezzo agonistico o di trasporto, ma come esperienza di conoscenza e scoperta. Tutte le notizie sul sito web ufficiale.
Storie a pedali
Nel corso dell’evento FAR Gravel ci sarà anche un’anteprima del Festival del Ciclista Lento 2018 (in programma il 26-28 ottobre a Ferrara), in particolare il 6 e 7 settembre, nell’ambito di “Storie a pedali: incontri con l’autore”, presso la Libreria Giralibri, ci saranno due eventi imperdibili:
– Giovedì 6 settembre, alle ore 18:30, incontro con Marco Pastonesi che presenta Storie di primi e di ultimi: “Nibali, La quinta tappa” (ed. Rizzoli Lizard) e “Spingi me sennò bestemmio” (ed. Ediciclo), storie delle Maglie Nere al Giro d’Italia.
– Venerdì 7 settembre, alle ore 18:30, incontro con Giambattista Baronchelli e Guido Foddis che presentano, rispettivamente, “Dodici secondi” (Lyasis edizioni) e “Il Giro d’Italia a sbafo” (ed. Ediciclo).