eSports: i Samsung Galaxy nuovi campioni mondiali di Lol
Concluso uno dei campionati mondiali più attesi tra gli eSports: i Samsung Galaxy conquistano il League of Legends World Championship 2017. Si tratta del campionato mondiale di Lol, che ha avuto un epilogo alquanto inatteso: con tre vittorie consecutive, i Samsung Galaxy hanno avuto la meglio sugli SK Telecom, che seppur noti per grandi rimonte, questa volta non sono riusciti a ribaltare la situazione. È stata la vittoria della strategia, quella del team neo campione del mondo, che dopo aver fatto perno sull’early game della prima partita, poi sono stati protagonisti di un grande teamfight nella seconda.
Eliminato il temuto Faker, i Samsung Galaxy hanno proseguito con calma, grazie ad un grande Crown. Ottime anche le partite di Rule, l’ADC del team vincente, letteralmente provvidenziale nelle prime due partite, mentre nella terza la strada si è messa subito in discesa. Comunque sia, al di là delle ottime prestazioni dei singoli, per la conquista del League of Legends World Championship 2017 è stato decisivo il gioco di squadra. Gli SKT sono stati sconfitti praticamente su ogni fronte: early game, macro play e lategame. Insomma, contro ogni pronostico della vigilia, è stata una vittoria strameritata, un passaggio di consegne con gli ormai ex campioni mondiali che ci riproveranno l’anno prossimo.
eSport a Lucca: si chiude con Overwatch
Intanto, domani, domenica 5 novembre, si conclude la prima edizione dell’Italian eSports Open 2017 ospite del Lucca Comics & Games 2017. La chiusura avverrà con un torneo di Overwatch che ha un montepremi da 5.000 dollari. Il torneo vedrà come protagonisti otto giocatori professionisti italiani ed europei a capo di altrettanti team. Gli stessi sfideranno videogiocatori di vari team composti anche da fan che hanno prenotato un posto “tra i grandi”. Sarà un’esperienza unica, insomma, poiché perfetti sconosciuti potranno giocare di fianco a campioni di Overwatch come Hendrik “Vallutaja” Kinks (Estonia), Thomas “Morte” Kerbushe (Netherlands) e Edoardo “Carnifex” Badolato (capitano della nazionale italiana di Overwatch).
Insomma, il movimento degli eSports continua a macinare successi e consensi di pubblico. Con la recente apertura da parte del CIO, è ormai chiaro che il futuro dei tornei di videogame è quello dell’associazione a tutti gli effetti agli sport professionistici tradizionali.