eSports: anche in Italia i corsi per diventare professionisti
Continua la crescita degli eSports in Italia e anche se il Bel Paese è abbastanza indietro rispetto al resto del globo, anche grazie alle scommesse, ci sono indizi che fanno assai ben sperare. Se è vero che anche importanti club sportivi nostrani, come le squadre di calcio, stanno investendo nei tornei di videogiochi a livello internazionale. Investimenti che di conseguenza stanno aumentando l’attenzione nei confronti di quella che presto diverrà una vera e propria disciplina olimpica e le opportunità formative per chi desidera diventare un professionista dei videogame.
In quest’ottica si innesta la decisione di Event Horizon School, un’azienda che opera nell’ambito della formazione relativa ad arti digitali e sviluppo di videogame con sedi a Milano, Torino e Firenze, che ha lanciato i primi corsi pomeridiani e serali per insegnare a giocare agli eSports. Un’iniziativa analoga a quella lanciata dall’Università di Staffordshire negli USA: i corsi hanno lo scopo di insegnare innanzitutto che il videogioco deve essere considerato come un momento di puro divertimento e socializzazione; al contempo, deve essere un modo per imparare a lavorare di squadra e a muoversi nell’ambito di determinate regole.
In questo senso, dunque, appare evidente la valenza sociale che questo tipo di corsi possono avere, soprattutto se l’offerta formativa è variegata e si rivolge ad allievi praticamente di ogni età. Saranno infatti attivi anche corsi per i bambini, con educatori professionisti che spiegheranno ai più piccoli come approcciarsi ad un ambito che quando saranno più grandi potrebbe diventare per loro addirittura una professione. Inoltre, i videogiochi saranno presentati come un modo per migliorare anche le proprie conoscenze e le capacità cognitive.
Quanto ai corsi per adolescenti ed adulti, invece, si partirà innanzitutto da Lol, ossia League of Legends, uno dei giochi sui quali vertono importanti tornei a livello mondiale. Poi, con il passare delle lezioni, si conosceranno altri videogame e si avrà la possibilità di mettersi in mostra agli occhi di team in via di formazione o già formati ma in cerca di rinforzi. Tra questi, ce ne sono alcuni che sono controllati da importanti club di calcio che partecipano ad esempio ai tornei di Fifa 17.