EMGT 2019: oltre 7.500 atleti da tutto il mondo per gli European Masters Games di Torino
Venerdì 26 luglio 2019 comincia l’avventura degli European Masters Games a Torino e c’è già un primo risultato da annotare, il numero degli iscritti che ha superato le aspettative: saranno infatti 7.500 gli atleti che giungeranno in Piemonte da tutto il mondo, 11mila se si considerano anche gli accompagnatori, ossia allenatori, riserve, staff tecnico e via dicendo.
Gli sport che hanno attirato più iscritti sono l’atletica, il nuoto, la pallamano e la pallavolo, mentre c’è ancora una grande differenza tra il numero di iscritti uomini e il numero di donne: ben 5.500 i maschi in gara e “solo” 2mila le femmine. I Paesi rappresentati saranno 75, dalla Germania alla Nuova Zelanda, dagli Stati Uniti alla Mongolia, dalla Colombia all’Egitto, dal Perù all’Arabia Saudita.
Oggi a Torino si è svolta la conferenza stampa pre-evento e il Presidente del Comitato Organizzatore Fabrizio Benintendi ha detto:
“Abbiamo voluto ringraziare pubblicamente, prima dell’inizio dei Giochi, gli oltre 400 volontari che hanno scelto di far parte di questo grande appuntamento, importante per lo sport e per tutto il territorio. Senza i volontari questo evento non si sarebbe potuto organizzare ed è doveroso rivolgere a loro un sentito grazie. Lo facciamo oggi insieme alle istituzioni del territorio: la Città di Torino, la Regione Piemonte, la Città Metropolitana e la Camera di Commercio. Ancora una volta la passione per lo sport ci unisce e fa grande questa città, che è pronta ad accogliere la festosa marea che sta per arrivare”
È intervenuta anche la sindaca di Torino Chiara Appendino:
“Gli EMG sono uno straordinario appuntamento sportivo, che Torino ospiterà con orgoglio. L’entusiasmo, la vitalità e la condivisione delle esperienze che caratterizzano questo evento rappresentano valori a cui tengo particolarmente. Gli EMG sono la prova di come lo sport e l’attività fisica possano e debbano accompagnare i cittadini come parte della loro quotidianità. Siamo fermamente convinti che persone più attive creino società più felici, più sane, più solidali e più pronte al futuro. Io, nel mio piccolo, farò la mia parte sui campi di beach volley degli EMG. Uno sport che mi ha sempre divertito e che in queste settimane di allenamento è tornato ad appassionarmi”
Tra gli atleti da tenere d’occhio c’è il ceco Vaclav Hejda, che ha ben 93 anni e si è iscritto alle gare di atletica leggera sui 100, 200 e 400 metri, al getto del peso e al salto in lungo!
Gli EMGT 2019 tra sport, arte e cultura
Venerdì 26 luglio prendono il via le gare di calcio, calcetto, ciclismo, judo, tiro a piattello e handball, mentre il giorno dopo, sabato 27, ci sarà l’Inaugurazione dei Giochi: alle ore 16 è previsto il ritrovo al Parco del Valentino, di fronte al Games Center che è stato allestito presso il Padiglione 5 di Torino Esposizioni. Alle 18 partirà la parata e passerà dal Parco, Viale Virgilio, l’Arco monumentale all’Arma di Artiglieria, Corso Cairoli, Via Po, Via Accademia, Via Principe Amedeo e Via Roma, per concludersi in Piazza Castello dove, alle 20, avrà luogo l’apertura e l’alzabandiera.
Dal 28 luglio al 4 agosto, ogni sera dalle ore 20 alle 21, nel piazzale antistante il Games Center ci saranno le premiazioni dei migliori atleti del giorno con l’assegnazione delle medaglie. La Chiusura del 4 agosto avverrà alle ore 20 nel Parco del Valentino con la consegna della bandiera alla città che ospiterà gli European Masters Games 2023.
Alcuni luoghi aulici della città di Torino e del Piemonte sono stati messi a disposizione degli atleti. È il caso della Piazzetta Reale di Torino, concessa gratuitamente dai Musei Reali Torino per le finali di scherma. Ci saranno anche tante proposte culturali realizzate in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e con la Fondazione Teatro Stabile.
Ricordiamo inoltre che all’interno del Games Center degli EMGT 2019 sarà allestito un Medical Village creato nell’ambito del progetto Aging Well Program e in cui sarà presente anche l’Istituto delle Riabilitazioni Riba (IRR), che metterà a disposizione degli atleti postazioni di Walker View, la stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) e il neuro-feedback. Ci saranno inoltre le postazioni di osteopatia grazie alla collaborazione con l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM).
Grazie a uno degli sponsor, Orangogo, gli atleti avranno la possibilità di allenarsi quando non gareggiano grazie alle Case Sport, che saranno un punto di incontro tra gli sportivi e le strutture piemontesi coinvolte nel progetto.
Durante gli EMGT 2019 a questo link troverete tutti i risultati. Sport Folks, che è media partner dell’evento, prenderà parte alle gare di ciclismo.
Commento