Deejay Xmasters 2017: a Senigallia action sport, musica e divertimento
Dal 15 al 23 luglio 2017 il Lungomare Mameli di Senigallia ospiterà la sesta edizione di Deejay Xmasters, evento rivolto agli amanti degli action sport e non solo. In un grande villaggio sarà possibile praticare il proprio sport preferito e conoscerne di nuovi, magari osservando i professionisti che lo praticano e che gareggiano tra loro.
La grande novità di quest’anno è la Skate Plaza, interamente dedicata agli sbatter. I neofiti potranno partecipare a prove gratuite che sono in programma dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 16:30 e il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 19:30.
Alta importantissima novità è che per i partecipanti ci sarà la possibilità di comporre un pacchetto Camp Multidisciplinare e scegliere fino a quattro discipline da svolgere per cinque giorni, da lunedì 17 a venerdì 21 luglio, seguendoo lezioni ad hoc dopo aver cominciato con gli allenamenti di balance board che servono per il risveglio muscolare.
Le discipline tra cui si può scegliere sono: skateboard, wave skate, windsurf, sup, yoga sup, calistenico, cross training e parkour. Per quattro ore al giorno si potranno seguire corsi tenuti da istruttori qualificati.
Non mancheranno la musica, lo spettacolo e il divertimento, anche con eventi collaterali di hip hop, zumba, crossfit, aquagym e altre discipline che fanno parte del mondo del fitness.
Ci saranno esibizioni di atleti professionisti di action sport e gare nazionali e internazionali di discipline come beach volley, triathlon, crossfit, beach rugnu e suo-race, inoltre ci sarà un’esaltante esibizione di motocross freestyle in riva al mare. È possibile anche provare gratuitamente i fuoristrada sul percorso off-road.
E per quanto riguarda la musica, tra gli ospiti attesi ci sono Nikki e Dj Aladyn, Subsonica, X-Ambassador, Jack Jaselli, Razophinic.
Sabato 15 luglio ci sarà la gara di triathlon olimpico e il giorno dopo la sprintrace. Tra i campioni attesi ci saranno Airton Cozzolino (kite, sup, surf), Sergi Nicolas (streetboarder), Artiz Ortega (aggressive rider), Viky Gomez (BMX freestyle), Laura Longuet e Alexandra Jupiter (beach volley), Mickey Wilson (slackline/highline), Alex Sorgente (skate) e Massimiliano Piffaretti (wakeboard).