De Rosa Granfondo Firenze 2019: data, percorsi e iscrizioni
Settima edizione per la granfondo del capoluogo toscano. Due percorsi di 134 e 95 chilometri
La settima edizione della De Rosa Granfondo Firenze si svolgerà domenica 14 aprile con partenza da Piazzale Michelangelo e arrivo in via Salviati. Nel 2019 ci saranno delle novità relativamente al percorso che continuerà a inoltrarsi verso nord, sulle alture dell’Appennino tosco-emiliano.
De Rosa Granfondo Firenze 2019: i percorsi
Sono 134 i chilometri del percorso lungo della De Rosa Granfondo Firenze 2019 con un dislivello complessivo di 2800 metri. Dopo la partenza da piazzale Michelangelo si affronta un’ascesa piuttosto graduale fino ai 553 metri di Poggio Capanne. Discesa su Vaglia e Campomigliaio e da lì una ventina di chilometri di pianura fino a Galliano.
La prima vera salita della giornata è il Passo della Futa: dopo 13,6 km di ascesa si arriva a quota 89 metri. Una dozzina di chilometri di discesa fino a Firenzuola ed è nuovamente salita: in 11 chilometri si scollina agli 880 metri del Passo del Giogo.
L’ultimo Gpm della giornata è il Passo le Croci posto a quota 520 metri e a 11 km dall’arrivo. L’epilogo è al termine della salita di Via Salviati.
Decisamente più semplice il percorso medio di 95 km con 1600 metri di dislivello complessivo che non prevedono le scalate ai passi della Futa e del Giogo: la deviazione fra il lungo e il medio è al 57° km, in località Galliano.
De Rosa Granfondo Firenze 2019: le iscrizioni
La De Rosa Granfondo Firenze è aperta a tutti tesserati F.C.I. ed enti di promozione sportiva in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico e ai cicloamatori stranieri in possesso della licenza UCI valida per l’anno 2019, rilasciata dalla propria Federazione Ciclistica Nazionale, o previa presentazione della certificazione etica in lingua inglese e certificato di idoneità redatto secondo il modello reperibile online. Aperta ai tesserati degli Enti che hanno sottoscritto la convenzione con la FCI per l’anno 2019 e ai tesserati degli Enti che presentano la Bike Card insieme alla tessera del proprio Ente.
La manifestazione è aperta inoltre a tutti i non tesserati per i quali verrà attivata una tessera giornaliera della Fci al costo di € 15,00 per la copertura assicurativa di ‘responsabilità civile verso terzi’ durante la manifestazione. Per il rilascio della tessera giornaliera è necessario presentare il certificato medico sportivo agonistico (certificato per ciclismo) indipendentemente dal percorso scelto.
La quota di partecipazione varia a seconda della data in cui si effettua l’iscrizione: fino al 31 dicembre 2018 il costo è di 40 euro, dal 1° gennaio al 24 marzo 2019 la quota sale a 50 euro, mentre dal 25 marzo al 7 aprile la quota è di 55 euro. Fino al 24 marzo, aggiungendo 15 euro alla quota di iscrizione, si ha diritto alla maglia celebrativa della manifestazione.
Nel costo di iscrizione sono compresi il numero di gara, il pacco gara, l’assistenza in corsa, i rifornimenti, il pasta party, la doccia, il Bike & Bag parking custodito.
Per info e iscrizioni si può consultare il sito della manifestazione.
Foto Facebook De Rosa Granfondo Firenze