Perché il cioccolato fondente migliora le prestazioni sportive

Il cioccolato fondente è uno degli ingredienti più utilizzati per rendere gustose le barrette energetiche per gli sportivi, ma c’è un motivo ben preciso e non è da rintracciare nel fatto che sia delizioso e amato dalla maggior parte delle persone.

Cioccolato fondente sportÈ infatti scientificamente provato che il cioccolato fondente contiene sostanze antiossidanti che aiutano il recupero muscolare dopo l’attività fisica, ma non solo, perché può addirittura migliorare la performance, soprattutto negli sport di resistenza come nuoto, ciclismo o running.

Il cacao contiene infatti una sostanza antiossidante che si chiama epicatechina che aumenta la resistenza allo sforzo. Grazie ai polifenoli il cioccolato fondente velocizza il recupero muscolare. Fa bene anche a chi pratica attività che comportano uno stress dovuto a traumi (come per esempio il rugby), perché protegge le fibre muscolari.

In molti si preoccupano che il cioccolato non sia adatto a chi deve stare attento alla linea e tra questi ci sono ovviamente anche gli sportivi, ma in realtà basta un quadratino di fondente per godere di tutti i benefici delle sostanze antiossidanti che contiene a fronte di sole 22 Kcal. Diverso invece il discorso per il cioccolato al latte che è solitamente molto più grasso.

L’ideale, dunque, è mangiarne piccole dosi durante la giornata per un totale tra i 30 e i 50 grammi. Si può cominciare già dalla mattina, anche perché un po’ di dolce fa bene al metabolismo. L’importante, però, è scegliere un cioccolato che contenga almeno il 60-70% di cacao, dunque un fondente piuttosto amaro, perché avrà un più alto contenuto di sostanze antiossidanti e meno grassi rispetto al cioccolato con una percentuale inferiore di cacao.

C’è poi un altro aspetto fondamentale che rende questo alimento assolutamente divino: è un antidepressivo naturale e dà la carica giusta per affrontare qualsiasi prova. Ora che è noto che fa bene non c’è neanche il senso di colpa…

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

  • 537 Posts
  • 6Commenti
Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina. Scrivo per diverse testate nel web e sono fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ciclismo, volley e animali sono le mie più grandi passioni. Ho scritto il libro "Le ragazze che fecero l'impresa - La generazione d'oro del tennis italiano" per Ultra Sport.
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.