Ciclismo vintage: 10 maglie per indossare la storia

Maglie vintage Ciclismo

Sempre più aziende realizzano maglie replica delle nazionali e delle squadre che hanno fatto la storia del ciclismo

Fino a qualche anno fa per indossare le maglie che hanno fatto la storia del ciclismo bisognava battere i mercatini o monitorare  le offerte di eBay. Poi, con il moltiplicarsi delle ciclostoriche, le maglie replica sono diventate un business per molte aziende di abbigliamento per il ciclismo. Che si vogliano indossare le maglie storiche delle nazionali del passato o quelle delle squadre che hanno dominato i Giri e i Tour di molti anni fa, la scelta sta diventando sempre più ampia. Accanto ai modelli prodotti da marchi storici dell’abbigliamento per il ciclismo, infatti, ci sono quelli provenienti dalle aziende specializzate nell’abbigliamento vintage. Ecco 10 modelli da vestire quando pedalerete sulle vostre bici vintage

Maglia nazionale Belgio – Tiralento

50% lana e 50% acrilico per la maglia con la quale tanti campioni belgi hanno vinto il mondiale fra gli anni Cinquanta e Settanta. La tessitura compatta garantisce una vestibilità confortevole e aderente. La zip è lunga 14 cm e le tre tasche posteriori con elastico e asole rifinite a mano permettono di portare con sé attrezzi, indumenti e cibo. Il ricamo a “passo catenella” con filo di lana su fascia in cotone poi cucita sul petto è realizzato come negli anni d’oro del ciclismo belga. Costa 150 euro.

Maglia ciclismo vintage Belgio Mondiali

Maglia Mercier – Tiralento

Per tutti i fan di Raymond Poulidor, 8 podi al Tour de France senza un giorno in maglia gialla, la maglia della mitica Mercier con cui il campione francese corse per tutti gli anni Sessanta. Realizzata al 50% con lana e al 50% con acrilico pesa 310 grammi. Polsini, colletto e cannolè sono assemblati con metodo “taglia e cuci”, come esige la tradizione, e la scritta è realizzata con l’autentico ricamo a “passo catenella” con filo di lana, esattamente come in passato. Costa 175 euro.

Maglia Mercier

Maglia Molteni – Tiralento

Per chi vuole vestirsi alla Eddy Merckx c’è la maglia Molteni a manica lunga 50% lana e 50% acrilico. Pesa 385 grammi, ha una tessitura compatta che garantisce una vestibilità confortevole e aderente. Anche in questo caso la scritta è realizzata con l’autentico ricamo a “passo catenella” con filo di lana, alla vecchia maniera. Costa 180 euro.

Maglia vintage Molteni

Maglia Salvarani – De Marchi

Chi è stato il principale antagonista del “Cannibale” Merckx? Ma Felice Gimondi, naturalmente. E per celebrare il campione mondiale di Barcellona 1973 e vincitore delle tre grandi corse a tappe De Marchi ripropone la maglia replica della Salvarani datata 1972. Realizzata in lana Merino e fibra acrilica per maggiore facilità di lavaggio. Colletto alla francese con zip YKK made in Japan vintage e tre tasche. Ricami tipo Cornely. Vestibilità asciutta. Realizzata artigianalmente in Italia con materiali italiani (ad esclusione della zip), in quantitativo limitato. Costa 180 euro.

Maglia vintage Salvarini

Maglia Scic – De Marchi

De Marchi propone la replica autorizzata della maglia prodotta da De Marchi nel 1969 per la squadra ciclistica SCIC cucine e indossata dal campione mondiale Vittorio Adorni. Realizzata in lana Merino e fibra acrilica per maggiore facilità di lavaggio. Colletto alla francese con zip YKK made in Japan vintage e tre tasche. Ricami tipo Cornely. Vestibilità asciutta. Realizzata artigianalmente in Italia con materiali italiani (ad esclusione della zip) in quantitativo limitato. Costa 145 euro.

Maglia vintage Scic

Maglia Wilier – De Marchi

La terza maglia replica di De Marchi – realizzata con le stesse modalità delle due precedenti – è quella della Wilier Triestina del 1951, indossata dal campione del mondo su pista Antonio Bevilacqua. Costa 160 euro.

Maglia vintage ciclismo Wilier Triestina

Maglia in lana vintage – Pella

Pella propone una maglia vintage con vestibilità regular, fascia elastica con tessuto a costina a fondo manica, tessuto realizzato con filo 50% lana merinos 50% acrilico, collo in tessuto a costina e zip a scelta. Tre le tasche posteriori. Le cuciture sono tradizionali o piatte. Disponibile anche nelle taglie da bambino.

Maglia vintage Pella

Eroica XX Polo – Santini

La maglia di Santini per l’Eroica coniuga un elegante design vintage all’alta qualità del materiale. Morbida e leggera al tatto è perfetta tanto in bici come nel tempo libero. Costa 110 euro.

Maglia eroica Santini

Maglia Rosa in lana – Santini

Santini produce anche la maglia rosa storica, quella del ciclismo d’antan. Realizzata in lana, rifinita con bottoni in madreperla e caratterizzata dal ricamo “Giro d’Italia” sul cuore. Costa 150 euro.

Maglia Rosa eroica in lana

Maglia Del Tongo-Colnago – Parentini

La Del Tongo-Colnago è stata la squadra con la quale Giuseppe Saronni ha vissuto gli anni migliori della sua straordinaria carriera. Parentini ne ripropone la maglia in una versione al 100% in poliestere. Un pezzo da collezione per tutti i fan dell’autore della “fucilata di Goodwood”.

Maglia Del Tongo Colnago vintage Parentini

Foto Pella, Tiralento, De Marchi, Santini e Parentini

  • 224 Posts
  • 3Commenti
Giornalista e ciclista, è riuscito a far convivere le sue due passioni scrivendo di bici per numerose testate, fra cui "Ciclismo" e "L'Unità". Colleziona colli alpini ed è sempre a caccia di nuovi itinerari fra Italia, Francia e Portogallo. Ha pubblicato diversi libri fra cui "Storia del ciclismo" e "Grimpeur".
Ancora nessun commento! Sarai il primo a commentare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.