Giro del Sestriere: una classica per scalatori e fondisti
Da Torino al Colle del Sestriere andata e ritorno, come affrontare uno degli itinerari più amati dai ciclisti subalpini, soprattutto scalatori e fondisti.
Da Torino al Colle del Sestriere andata e ritorno, come affrontare uno degli itinerari più amati dai ciclisti subalpini, soprattutto scalatori e fondisti.
Sport e quarantena: la nutrizionista Shuela Curatola, che è una maratoneta, ci spiega cosa mangiare, quanto mangiare e come allenarsi durante l’isolamento.
Si può andare in bici mentre sono in vigore le norme restrittive contro la diffusione del coronavirus? Ecco tutto quello che dovete sapere.
Sport e coronavirus non vanno d’accordo soprattutto per preferisce l’attività fisica all’aperto. Ecco gli esercizi da fare in casa per stare in forma.
Le statistiche della stagione ciclista 2019 di Davide Mazzocco, bike tester di Sport Folks: i percorsi, le salite, gli eventi. Dalla Fausto Coppi agli EMGT.
Aprica è il paradiso delle due ruote: scopriamo itinerari, salite ed eventi per gli appassionati di ciclismo dalla primavera all’autunno.
Si può diventare maratoneta a 60 anni? Certamente sì: come ha fatto Ennio Villa, che abbiamo intervistato e ci ha raccontato la sua storia.
A quota 1173 metri, Aprica fa da spartiacque fra le province di Sondrio e di Brescia All’inizio di quest’autunno abbiamo…
La celeberima salita di Superga in bici: l’arrivo della Milano-Torino esaminata nei dettagli con altimetria, foto e video dell’ascesa.
Le foto, il video e tutte le informazioni sulla salita del Colle di Sampeyre da Stroppo. Un’ascesa in una delle valli più remote e selvagge del Nord Italia.