Stagione ciclistica 2020: tutti i numeri di un anno in bicicletta
Nonostante il lockdown, il nostro Davide Mazzocco nel 2020 ha percorso 7mila chilometri, 152 salite e ben undici colli alpini sopra i 2000 m.
Nonostante il lockdown, il nostro Davide Mazzocco nel 2020 ha percorso 7mila chilometri, 152 salite e ben undici colli alpini sopra i 2000 m.
Tutte le informazioni utili sulla salita in bici del Colle Vaccera: dettagli sull’altimetria e consigli pratici su come affrontare l’ascesa.
La nutrizionista Shuela Curatola ci racconta come è stato vivere in zona rossa da atleta, mamma e professionista.
Le palestre chiuse ci costringono a svolgere gli allenamenti a casa: i consigli dei personal trainer per non sbagliare e restare in forma.
Una nuova avventura in bikepacking: 343 km e quasi 6000 metri di dislivello su Colle della Scala, Col du Granon, Col d’Izoard, Col de l’Agnel.
La salita in bici del Colle della Scala tra Italia e Francia: tutto quello che c’è da sapere per affrontarla e il videoreportage.
Il Col du Granon è una delle salite più impegnative delle Alpi francesi. Video e reportage della salita in bici con pendenza e informazioni utili.
Tutti i consigli utili per chi viaggia in bici in modalità bikepacking: dall’attrezzatura alla preparazione fisica, mentale e logistica.
Video ciclo diario e reportage del bikepacking alpino di Davide Mazzocco: salite del Moncenisio, Télégraphe, Galibier, Izoard, Vars, Bonette e Lombarde.
Sport Folks ha scalato il Colle del Crò in bici, il piccolo “Mortirolo” del Pinerolese. Ecco le foto, il video e tutti i consigli su come affrontarlo.