Che cos’è il bikepacking: la specialità, l’equipaggiamento e gli eventi in Italia
Fra le tante rivoluzioni in corso in un mondo delle due ruote sempre più aperto alle specialità ibride, il bikepacking è sicuramente uno dei fenomeni più interessanti. Il bikepacking è un viaggio in bicicletta in totale autonomia, in modalità unsupported e con un equipaggiamento di borse sul proprio telaio in grado di consentire al ciclista di far fronte a qualsiasi problema meccanico e qualsiasi condizione meteorologica.
Il bikepacking nasce per tutti coloro che desiderano mettersi alla prova sulla lunga distanza in sella alla propria mountain bike, anche se non mancano eventi dedicati ai ciclisti su strada.
Viste le lunghe distanze che si coprono bisogna organizzarsi per dormire in tenda, in albergo o in un bed and breakfast. Specialità ibrida fra il mountain biking e il cicloturismo, il bikepacking richiede un equipaggiamento adeguato che, a differenza del cicloturismo “classico”, rimane più compatto e leggero, sistemato verticalmente sul telaio della bicicletta.
Bikepacking: l’equipaggiamento
Le borse sono tre: una sul manubrio, una sul sottosella e una sul telaio. L’equipaggiamento è ovviamente vincolato alla stagione, ai luoghi che si attraversano durante il viaggio e alle probabili condizioni meteo.
Oltre a un cambio di pantaloncini e maglietta da bici, è consigliabile portare con sé un paio di pantaloni lunghi da trekking (che possono diventare degli shorts grazie alla zip), una t-shirt a maniche lunghe, un pile e una giacchetta antivento, mutande, calze, scarpe per la sera (o sandali se si pedala in climi caldi), spazzolino, dentifricio, crema solare, saponetta, caricabatterie, telefono.
Non bisogna dimenticare di lasciare uno spazio per trasportare del cibo durante la pedalata ed è consigliabile portare con sé alcune bustine di integratori salinici.
Per quanto riguarda gli accessori, oltre a quelli che si indossano (maglia, pantaloncini, casco, occhiali da sole e guanti) è consigliabile portare con sé un pneumatico di ricambio e una pompa (e una bomboletta gonfia e ripara), una pinza, un multi-attrezzo tascabile.
Bikepacking, eventi: il calendario italiano 2018
Lo sviluppo della pratica del bikepacking ha favorito la nascita dei numerosi eventi dedicati ai viaggi unsupported. Nel 2018 la Toscana fa la parte del leone, ma segnaliamo anche la partenza trentina della NorthCape 4000 e il Grand Italian Trail che abbraccia tutto l’arco alpino. Ecco sei eventi per provare questa fantastica avventura.
VOLTERRA TRAIL
17 marzo 2018 – VOLTERRA TRAIL – Volterra (PI), Toscana
Terza edizione del tour che tocca Volterra, San Gimignano, Colle val d’Elsa, Monteriggioni, Casole, Radicondoli, Monterotondo, Sasso Pisano e Larderello. Il percorso prevede 210 km con circa 5600 metri di dislivello.
TRAIL DEI LAGHI LAZIALI
06 aprile 2018 – Civitavecchia (RM), Lazio
In questo evento unsupported in mtb si può scegliere fra il percorso da 300 km (dislivello di 6500 metri) e quello da 200 km (dislivello di 4000 metri). Si parte e si arriva a Civitavecchia costeggiando i grandi laghi laziali.
TUSCANY TRAIL
02 giugno 2018 – Massa (MS), Toscana
Un giro attraverso le bellezze della Toscana con partenza e arrivo a Massa: 550 km in totale autosufficienza. Info: www.tuscanytrail.it
NORTHCAPE4000
29 luglio 2018 – Arco (TN), Trentino-Alto Adige
Si parte da Arco di Trento e si arriva a Capo Nord. La NorthCape4000 è la sfida di ultracycling che la prossima estate attraverserà 10 nazioni raggiungendo l’estremo nord dell’Europa. Non c’è alcun tempo limite, nessun percorso, solo quattro gate da superare per essere un finisher. Info: www.northcape4000.com
GRAND ITALIAN TRAIL
25 agosto 2018 – Trieste (TS), Friuli Venezia Giulia
Da Trieste a Ventimiglia, il Grand Italian Trail chiama a raccolta i biker che non temono i dislivelli. Il percorso attraversa tutto l’arco alpino ovviamente in totale autonomia.
TUSCANY ROAD
15 settembre 2018 – Massa (MS), Toscana
La seconda edizione del Tuscany Road parte da Massa e arriva a Capalbio dopo un lungo itinerario fra le colline toscane. Info: www.tuscanyroad.it
LA RASPAZOLLE
13 ottobre 2018 – Livorno (LI), Toscana
Toscana protagonista anche nell’ultimo evento italiano di bikepacking del 2018. Si parte da Livorno e si percorrono 200 km (di cui solo 20 su asfalto) immersi nella campagna toscana. Info: www.la-raspazolle.webnode.it